• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Palermo. Scossa di terremoto, sisma di magnitudo 4.3. Epicentro in mare tra Termini Imerese e Cefalù

Palermo. Scossa di terremoto, sisma di magnitudo 4.3. Epicentro in mare tra Termini Imerese e Cefalù

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Scossa di terremoto avvertita a Palermo. Epicentro in mare tra Termini Imerese e Cefalù. Alle 6.14 la terra ha tremato in molti quartieri del capoluogo e in diversi paesi della costa. La scossa, come dice l’Ingv, è stata tra il 4.3 e 4.8 di magnitudo. L’epicentro sarebbe stato localizzato in mare, al largo di Cefalù. Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione soprattutto nella zona delle Madonie, ma anche a Palermo in molti sono stati svegliati dal tremore. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco. Fino ad ora non vengono segnalati danni a cose o persone. Secondo le prime informazioni disponibili, la scossa è stata avvertita non solo a Palermo e dintorni, bensì lungo tutta la costa settentrionale della Sicilia, da Santo Stefano di Camastra, in provincia di Messina, fino alla provincia di Trapani. Tanta paura tra gli abitanti che sui social network hanno riferito di un evento breve ma abbastanza intenso al punto da aprire ante di armadi e persiane delle finestre. In tanti si sono riversati per strada. Da segnalare che – secondo quanto riporta l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – altre scosse di minore intensità si sono registrate in provincia di Palermo nelle ultime ore, precisamente nella costa centro settentrionale (alle 18.58 e alle 19.14 di ieri e alle 6.23 e 6.39 di stamattina).

Epicentro in mare tra Termini Imerese e Cefalù|Palermo|Scossa di terremoto|sisma di magnitudo 4.3 2021-08-31
Tags Epicentro in mare tra Termini Imerese e Cefalù|Palermo|Scossa di terremoto|sisma di magnitudo 4.3
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covid, Asp Caltanissetta. Dati relativi ai ricoveri riferiti ai vaccinati e ai non vaccinati

Articolo successivo:

Aragona. Lite tra ex fidanzati. Scattano le denunce

Articoli Correlati

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici

È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici

Madonie in Salus e Gestione del trauma di interesse chirurgico, sinergia tra le Asp di Caltanissetta e Palermo per il benessere del cittadino

Madonie in Salus e Gestione del trauma di interesse chirurgico, sinergia tra le Asp di Caltanissetta e Palermo per il benessere del cittadino

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511