• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Palermo Pride: Evento a palazzo delle Aquile, invito irricevibile, 4 novembre in piazza

Palermo Pride: Evento a palazzo delle Aquile, invito irricevibile, 4 novembre in piazza

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ddl Zan, sui nostri corpi nessuna mediazione, il Palermo Pride continua nella lotta: giovedì 4 novembre alle 17 il coordinamento Palermo Pride convoca la città in piazza Pretoria in contemporanea con la presentazione del libro “Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia” di Francesco Lepore organizzata a palazzo delle Aquile lo stesso giorno alla stessa ora con la partecipazione di Angela Bottari (Pd), Barbara Masini (Fi), Ivan Scalfarotto (Iv) oltre che del sindaco di Palermo Leoluca Orlando e di altri relatori.

Era stato invitato a portare i saluti del Coordinamento Palermo Pride Luigi Carollo, uno dei portavoce. “Riteniamo irricevibile l’invito dell’amico Francesco Lepore a un tavolo in cui siede chi ha svenduto i nostri diritti sull’altare delle mediazioni di governo già nel 2013 – fa sapere il Direttivo di Coordinamento Palermo Pride, in riferimento alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’interno Scalfarotto – Non tollereremo oltre lezioni sulla buona politica e sulla necessità di mediare per ottenere una legge. Ma quali accordi, ma quale mediazione? Sui nostri corpi nessuna condizione”.

Questo slogan ha anche scandito l’avanzare della testa del corteo del Palermo Pride lo scorso sabato 30 ottobre. “Ivan Scalfarotto, nel 2013, stava già smontando la legge Reale Mancino cedendo alle provocazioni dell’UDC e dell’ala cattodem del PD. Scalfarotto oggi sostiene che sul ddl Zan era necessario mediare: ma su cosa? Sull’identità di genere e sulla scuola ovviamente. I nostri diritti sono stati svenduti sull’altare delle trattative per costruire una nuova coalizione politica di centro destra che va da Italia Viva fino alla Lega. In pieno accordo con Luigi Carollo, invitato come portavoce del Coordinamento Palermo Pride – continua la nota – non parteciperemo quindi alla presentazione de “Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia” prevista per il 4 novembre. Auguriamo tuttavia buon lavoro a Francesco: il suo libro è prezioso e importante e continueremo a supportarlo come fatto finora”.

 

 

4 novembre in piazza|Evento a palazzo delle Aquile|invito irricevibile|Palermo Pride 2021-11-03
Tags 4 novembre in piazza|Evento a palazzo delle Aquile|invito irricevibile|Palermo Pride
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. Solo 5 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta. Scritte deturpano Scalinata Silvio Pellico, dal 2015 nessuno le rimuove

Articoli Correlati

Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento

Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento

Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore

Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511