• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Palermo. Operazione antidroga Africo fra lo Zen 2 e Carini: 9 arresti, in due avevano il reddito di cittadinanza

Palermo. Operazione antidroga Africo fra lo Zen 2 e Carini: 9 arresti, in due avevano il reddito di cittadinanza

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Palermo operazione antidroga, denominata “Africo”, condotta dagli specialisti del Gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo che ha permesso di smantellare una vasta rete che gestiva lo spaccio di droga tra il quartiere “Zen 2” di Palermo e l’hinterland della zona occidentale del capoluogo fino a Carini. I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal gip del tribunale nei confronti di 9 persone.

Gli arrestati

Khemais Lausgi, 33 anni, Salvatore Lo Franco, 42 anni; Antonio Lo Franco 23 anni; Francesco Alamia, 28 anni, Maurizio Sciortino, 41 anni, Maurizio Di Stefano, 44 anni, tutti finiti in carcere: Antonino Giuffre’, 27 anni, Francesco Gelfo, 31 anni, Antonino Velardi, 32 anni, questi ultimi ai domiciliari.Sono accusati, a vario titolo, di spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine dei finanziari e’ stata portata avanti tra la fine del 2018 e il 2019.

Nel corso delle indagini svolte con l’ausilio di video riprese, intercettazioni telefoniche e ambientali, e’ stato possibile ricostruire l’attivita’ degli indagati, che si sarebbero riforniti di cocaina, hashish e marijuana nel quartiere palermitano Zen 2, per poi smistarla quotidianamente nella piazza di spaccio di Carini. Sono circa 30 i chili di droga sequestrati che hanno portato all’arresto in flagranza di 8 persone fra cui Maurizio Sciortino, ex addetto alla raccolta di rifiuti all’epoca in servizio presso l’azienda municipalizzata Rap (poi licenziato per giusta causa), intercettato dai militari mentre consegnava a domicilio le dosi di stupefacente durante il lavoro. Secondo gli investigatori gli spacciatori avrebbero venduto fino a 100 “dosi” al giorno di stupefacenti, sviluppando un “fatturato” annuo stimabile in almeno 1,5 milioni di euro. Due degli arrestati, inoltre, nelle scorse settimane avevano ottenuto il reddito di cittadinanza. Un beneficio che, per effetto del provvedimento cautelare, verra’ sospeso, cosi’ come previsto dalla normativa in vigore. Con lo stesso provvedimento il gip ha infine disposto il sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilita’ finanziarie riconducibili agli indagati per un valore complessivo di circa 200mila euro. Nel corso delle indagini e’ emersa infatti una sproporzione tra i beni nella disponibilita’ degli indagati e la capacita’ reddituale dichiarata.

Le dichiarazioni del Generale della Guardia di Finanza Cecere

“L’operazione antidroga svolta dagli specialisti del Gico di Palermo ha consentito di disarticolare un’agguerrita azienda familiare illegale attiva tra il quartiere Zen 2 di Palermo e il Comune di Carini. Come sempre, l’azione della Guardia di Finanza non si è limitata a ricostruire le condotte illecite degli associati ma si è estesa anche all’aggressione dei patrimoni accumulati, con l’obiettivo di colpire in maniera radicale le organizzazioni criminali, utilizzando tutti gli strumenti giuridici adottati dal nostro ordinamento. L’azione del Comando provinciale di Palermo al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, sul territorio e negli spazi aeroportuali, è costante in quanto esso costituisce una delle primarie fonti di finanziamento delle locali organizzazioni criminali”. Cosi il generale Antonio Nicola Quintavalle Cecere, comandante provinciale della Guardia di Finanza, commentando l’operazione che stamattina ha portato all’esecuzione di nove misure cautelari.

9 arresti|fra lo Zen 2 e Carini|Guardia di finanza|in due avevano il reddito di cittadinanza|Operazione antidroga Africo|Palermo 2021-09-14
Tags 9 arresti|fra lo Zen 2 e Carini|Guardia di finanza|in due avevano il reddito di cittadinanza|Operazione antidroga Africo|Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 79 nuovi positivi. 1 vittima. Report nei comuni

Articolo successivo:

Canicattì. Raid in un vigneto, distrutte 5mila piante, danni per 100 mila euro

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511