• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Palermo. Massimo Vinci ucciso dal Covid come la sorella Rita e il fratello Francesco

Palermo. Massimo Vinci ucciso dal Covid come la sorella Rita e il fratello Francesco

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Palermo tre fratelli uccisi dal Covid. Dopo Rita, 65 anni, ex consigliere comunale e Francesco, terapeuta, il Coronavirus non ha avuto pietà nemmeno per Massimo Vinci, stroncato dalla stessa malattia a 53 anni.

Il fratello più piccolo era un imprenditore molto conosciuto nella movida, soprattutto quella “ruggente” degli anni ’90, quella del Carpe Diem e del Bobadilla. E su Facebook, una volta saputa la notizia, molti sono stati i post in ricordo di Massimo Vinci. “Lo avevo visto a giugno, era in forma, incredibile destino ed incredibile quello è successo, una famiglia a pezzi, distrutta”, scrive un’amica.

Rita Vinci, la sorella, era scomparsa lo scorso mese a 65 anni: assistente sociale molto conosciuta a Palermo e consigliere comunale fino al 2017, era stata eletta con Italia dei Valori nel 2012, poi transitata al Mov.139 in appoggio a Leoluca Orlando.

Ed era stato proprio il sindaco di Palermo a dare la notizia della tragedia: «La scomparsa di Rita Vinci mi addolora profondamente. A nome mio e della città di Palermo, con profonda commozione, esprimo vicinanza alla sofferenza dei familiari. Da imprenditrice e da consigliere comunale Rita Vinci è stata una presenza indimenticabile, significativa anche per la sua sensibilità umana e sociale. Il dolore è reso ancora più forte per la contemporanea scomparsa del fratello Francesco – aveva concluso il sindaco – terapeuta innovatore molto apprezzato. Entrambi sono vittime di questa terribile pandemia».

A ricordare Rita Vinci era stato anche l’ArciGay Palermo, Giusy Scafidi, responsabile provinciale Terzo Settore per Italia Viva: «Una donna imprenditrice tosta, caparbia come sanno essere tutte le donne – ha scritto su Facebook -. Ma lei lo è stata di più, soprattutto quando te la devi cavare da sola, quando ti devi reinventare ha dato sempre il massimo».

come la sorella Rita e il fratello Francesco|Massimo Vinci|Palermo|ucciso dal Covid 2021-11-05
Tags come la sorella Rita e il fratello Francesco|Massimo Vinci|Palermo|ucciso dal Covid
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vallelunga. Guardia Medica, superata criticità continuità assistenziale

Articolo successivo:

Agrigento. Denunciato 50enne. Vede i poliziotti e inizia a minacciarli

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511