Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • San Cataldo. Produzione miele, Siciliare: ll fiore dell’eucalipto, risorsa del territorio   |   04 Lug 2022

  • Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia   |   04 Lug 2022

  • Francesco Agati: ospedale di Gela sempre più simile ad un letamaio, ammalati covid trasportati senza isolamento termostatico. Muri con muffa e gocciolamento d’acqua dai tubi.   |   04 Lug 2022

  • Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore   |   03 Lug 2022

  • Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali   |   03 Lug 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi   |   03 Lug 2022

 
Home» Cronaca»Palermo. Mafia: Arrestati i vertici delle famiglie mafiose del mandamento della Noce-Cruillas

Palermo. Mafia: Arrestati i vertici delle famiglie mafiose del mandamento della Noce-Cruillas

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Operazione “Intero mandamento”. Arrestati i vertici delle famiglie mafiose del mandamento della Noce-Cruillas. La polizia di Stato, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ha arrestato 9 persone (8 in carcere e una agli arresti domiciliari), per associazione di tipo mafioso ed estorsione con l’aggravante del metodo mafioso: si tratta di Carmelo Giancarlo Seidita, 47 anni, Giacomo Abbate, 33 anni; Salvatore Cinquemani, 42 anni; Angelo Di Stefano, 42 anni; Guglielmo Ficarra, 63 anni; Daniele Formisano, 48 anni; Giovanni Giordano, 49 anni; Vincenzo Landolina, 33 anni. Agli arresti domiciliari: Francesco Scaglione, 74 anni. Le indagini iniziate nel 2020 e condotte dalla Squadra mobile di Palermo e dal Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine, ha consentito di ricostruire l’organigramma dei clan del mandamento che comprende le famiglie mafiose della Noce, Cruillas/Malaspina ed Altarello. Si tratta, per 5 di loro, di condannati a vario titolo per l’appartenenza a Cosa nostra. Documentata l’ascesa al vertice del mandamento Noce/Cruillas di colui, Carmelo Giancarlo Seidita, che sarebbe ritenuto l’attuale capo, dopo un lungo periodo di detenzione in carcere. La sua ascesa ai vertici di Cosa nostra sarebbe gia’ stata favorita, negli anni passati, dai fratelli Lo Piccolo, alla presenza dei quali, peraltro, sarebbe stato ‘combinato’, e posto a capo del gruppo mafioso.

Il boss avrebbe riorganizzato e imposto nuove regole nel mandamento, attraverso riunioni che sarebbero state registrate dalla polizia giudiziaria, rese riservate dai partecipanti, secondo un collaudato ‘protocollo di riservatezza’, consistente nell’avviarsi, senza telefonino, in lunghe passeggiate in strada con i vertici delle altre famiglie mafiose. La riorganizzazione avrebbe comportato l’ascesa di uomini di sua totale fiducia e il contestuale ridimensionamento di quelli ritenuti nel mirino delle forze dell’ordine. Individuato anche il ‘cassiere’ della famiglia (‘u vacilieddu’). Le estorsioni erano a tappeto, con l’imposizione del pizzo a tutti gli esercizi commerciali, strategia questa criticata da alcuni affiliati poiche’ sarebbero state coinvolte attivita’ di poco conto, creando malcontento. Nel corso di una riunione del vertice mafioso, sarebbe stato rimproverato al capo famiglia della Noce, questa strategia che puntava a riportare sotto il totale controllo della famiglia mafiosa delle attivita’ economiche. Rilanciata la necessita’ del rispetto delle regole di Cosa nostra e spasmodica sarebbe risultata, inoltre, la ricerca di nuovi affiliati rispettosi delle regole di comportamento imposte, compresa quella secondo la quale non sarebbe consentita l’affiliazione di soggetti imparentati con appartenenti alle forze dell’ordine, eccezione che sarrebbe stata fatta per il capo famiglia della Noce il quale tuttavia si sarebbe lamentato di non essere riuscito a ricoprire una gerarchia criminale piu’ alta proprio a causa di questa “macchia”, motivo che, tra l’altro, l’aveva spinto a troncare ogni rapporto con la sua famiglia, genitori compresi.
Le nuove leve avrebbero dovuto possedere la capacita’ di porsi con autorevolezza e avere una maggiore efficienza nello svolgimento delle attivita’ criminali, vietando di commettere azioni non rispettose del codice di Cosa nostra. Il controllo del territorio sarebbe stato esercitato in modo capillare, anche un furto di un’auto o in un’abitazione avrebbe ingenerato l’irritazione di Cosa nostra che, tramite i suoi affiliati, cosi’ come emerso in corso di indagine, si sarebbe attivata per individuarne gli autori ed evitare ulteriori episodi. Anche l’occupazione abusiva degli immobili sarebbe stata sottoposta all’autorizzazione mafiosa, scegliendo gli eventuali beneficiari di fatto. Nessuna attivita’ produttiva sfuggirebbe alle attenzioni di Cosa nostra, dal negoziante all’ambulante; tutti gli esercenti sarebbero soggetti alle presunte pretese del pizzo quando non addirittura costretti a chiedere l’autorizzazione prima di avviare i lavori. Ne sarebbe la dimostrazione l’autorizzazione all’installazione di alcuni distributori a gettoni presso esercizi commerciali della zona, l’autorizzazione all’acquisto di un parcheggio con il preciso divieto all’avviamento dell’attivita’ di autolavaggio, o per la ristrutturazione di immobili. Nel corso di un episodio un commerciante sarebbe stato duramente rimproverato in quanto, nonostante stesse attraversando un periodo di difficolta’ economiche, alle pretese estorsive avrebbe risposto in modo ritenuto oltraggioso all’emissario di Cosa nostra. In un altro caso un ambulante, alla precisa richiesta del capo famiglia della Noce, avrebbe risposto di avere prodotti di scarsa qualita’ ma di essere in grado di accontentarlo il giorno seguente, ricevendo in cambio l’ammonizione che, dove non avesse tenuto fede alla promessa, avrebbe dovuto lasciare la sua postazione di vendita.

Arrestati i vertici delle famiglie mafiose del mandamento della Noce-Cruillas 2022-05-25
Tags Arrestati i vertici delle famiglie mafiose del mandamento della Noce-Cruillas
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Fidimed-Sicindustria: Fondi per imprese turistiche

Articolo successivo:

Catania. Mafia, estorsioni e droga: 3 arresti nel clan Santapaola

Articoli Correlati

Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore

Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore

Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali

Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali

Monreale: fuori pericolo il bambino travolto da un’auto

Monreale: fuori pericolo il bambino travolto da un’auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Cronaca

San Cataldo. Produzione miele, Siciliare: ll fiore dell’eucalipto, risorsa del territorio

San Cataldo. Produzione miele, Siciliare: ll fiore dell’eucalipto, risorsa del territorio

Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia

Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia

Francesco Agati: ospedale di Gela sempre più simile ad un letamaio, ammalati covid trasportati senza isolamento termostatico. Muri con muffa e gocciolamento d’acqua dai tubi.

Francesco Agati: ospedale di Gela sempre più simile ad un letamaio, ammalati covid trasportati senza isolamento termostatico. Muri con muffa e gocciolamento d’acqua dai tubi.

Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore

Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore

Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali

Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA