• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cultura»Palermo. Il Museo di Casa Professa svela tre nuove opere restaurate il 9 dicembre

Palermo. Il Museo di Casa Professa svela tre nuove opere restaurate il 9 dicembre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Saranno svelati al pubblico due dipinti fiamminghi e uno siciliano creati tra il 1500 e il 1800 

Tre nuove opere che tornano alla luce, in bella vista per i siciliani e per i turisti.

 Il Museo di Casa Professa, all’interno della Chiesa del Gesù, in piazza Casa Professa, a pochi metri dal mercato di Ballarò a Palermo, svelerà il 9 dicembre alle 16 tre nuovi quadri che arricchiscono il già considerevole patrimonio dello spazio.

 Dipinti creati tra il 1500 e il 1800, tenuti al chiuso per ampio tempo e che solo ora, grazie a un sofisticato sistema di sicurezza, potranno essere visibili per i visitatori.

 Nell’ordine saranno svelati un olio su tavola raffigurante una Madonna con Bambino dormiente, riferibile al rinomato pittore Joos van Cleve. Il secondo quadro è la , Madonna leggente con Bambino, attribuibile ad una bottega siciliana di cultura fiamminga del XVI secolo. Il terzo dipinto è del palermitano Luigi Lojacono e raffigura una scena di combattimenti garibaldini.

 All’appuntamento, guidato da Giusy Pellegrino e Connie Catalano, affiancate dal rettore della chiesa di Casa Professa Walter Bottaccio, saranno presenti: l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, Giovanna Casalicchio del Fondo Edifici di Culto e la Soprintendente dei Beni Culturali di Palermo Selima Giorgia Giuliano,

 I tre dipinti si combinano con l’operazione culturale del Museo di Casa Professa, che recentemente ha simbolicamente “aperto i suoi armadi”, arricchendo il patrimonio storico artistico è costituito da opere di pittura, scultura e arte decorativa proveniente dalla Chiesa del Gesù e dalla Casa annessa, da vari collegi siciliani della Compagnia del Gesù, ma anche da donazioni private. Attraverso queste importanti opere d’arte è possibile ricucire la storia stessa dell’Ordine dei Gesuiti, la sua complessa cultura intrisa di profondi riferimenti simbolici, ma anche la storia stessa di Palermo e della sua identità religiosa.

 Il percorso museale rappresenta un continuum tra la chiesa nell’abside centrale e il museo vero e proprio. Dalla sacrestia comincia il percorso alla scoperta dell’arte dei Gesuiti della Sicilia.

 Il museo di Casa professa è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,30. Il sabato: dalle 9,30 alle 13,30, dalle 15,30 alle 18,30 e dalle 20,30 alle 23,30.

 

Il Museo di Casa Professa svela tre nuove opere restaurate il 9 dicembre|Palermo 2021-12-08
Tags Il Museo di Casa Professa svela tre nuove opere restaurate il 9 dicembre|Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. “Progetto Natale 2021: addobbiamo insieme la città”  

Articolo successivo:

Onorificenze per i 50 anni di Laurea e giuramento per i nuovi medici. L’OMCeO nisseno celebra la Giornata del Medico 2021

Articoli Correlati

San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea 

San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea 

Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile

Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile

Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”

Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511