A Palermo, gli agenti della polizia amministrativa della questura hanno denunciato un palermitano che, in via Cagliari ad angolo con piazza Sant’Anna, con un impianto artigianale aveva realizzato una discoteca all’aperto e diffondeva musica ad alto volume non solo nella piazza ma anche per le vie limitrofe, causando un evidente disturbo della quiete pubblica. Nella “sala da ballo” all’aperto c’erano un centinaio di giovani che ballavano e bevevano violando le norme previste per il contenimento della pandemia. Il giovane di 26 anni, proprietario dell’attrezzatura sequestrata, e’ stato denunciato per il reato di disturbo della quiete pubblica e multato. Durante il mese di agosto sono state controllate 130 attivita’ commerciali ed identificate 625 persone. Sono stati controllati 439 green pass ed elevate sanzioni per un totale di circa 6.000 euro (6 sanzioni a carico di esercenti di locali e 9 sanzioni a carico di clienti).
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni | 30 Set 2023
-
Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale | 30 Set 2023
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023