Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali   |   01 Lug 2022

  • Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato   |   01 Lug 2022

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi   |   01 Lug 2022

  • Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»   |   01 Lug 2022

  • Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città   |   01 Lug 2022

  • Canicattì, carabinieri: In pensione il luogotenente “carica speciale” Gioacchino Amato   |   01 Lug 2022

 
Home» Cronaca»Palermo. Dall’Inps notizie riservate al recupero crediti: 16 indagati, interdetto imprenditore. Nomi 

Palermo. Dall’Inps notizie riservate al recupero crediti: 16 indagati, interdetto imprenditore. Nomi 

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Tre dipendenti pubblici dell’Inps e di un Comune sardo, quello di Quartu Sant’Elena, avrebbero passato, dietro compenso, informazioni riservate a imprenditori del settore recupero crediti con sedi a Palermo e Riccione. L’organizzazione, che aveva ramificazioni in Sardegna, Campania ed Emilia Romagna, è finita nell’inchiesta denominata «Interrogazione a sorpresa», condotta dai finanzieri del comando provinciale di Palermo. I militari del nucleo di polizia economica e finanziaria hanno eseguito un’ordinanza del gip di Palermo, su richiesta della procura, dando esecuzione a misure cautelari reali. Il presunto sodalizio criminale è composto da imprenditori e pubblici dipendenti.

Il sequestro preventivo è stato disposto per tre aziende, due di recupero crediti con sede a Palermo e Riccione ed una di disbrigo pratiche con sede a Messina, nonché disponibilità finanziarie per un valore di oltre 77 mila euro, pari al profitto delle ipotizzate condotte corruttive.

Sono sedici gli indagati coinvolti nell’inchiesta. Fra loro anche un dipendente dell’Inps di Palermo. Sono accusati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, corruzione, accesso abusivo alle banche dati, rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio, nonché responsabilità amministrativa degli enti dipendente dagli anzidetti reati. Le indagini, condotte dagli specialisti del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, gruppo tutela spesa pubblica, nascono dalla segnalazione della funzione ispettiva della Direzione centrale risorse umane dell’Inps e si sono sviluppate attraverso due distinti filoni investigativi.

Il funzionario palermitano

Il primo ha permesso di ipotizzare l’esistenza di una associazione criminale composta da un dipendente dell’Inps di Palermo, Santo Di Lorenzo, e tre imprenditori operanti nel settore del recupero crediti, attraverso due società, una con sede a Palermo e l’altra con sede a Riccione. I titolari delle due società avrebbero corrotto il dipendente dell’Inps in servizio nel capoluogo siciliano al fine di reperire informazioni riservate in merito alla posizione lavorativa e contributiva di ignari utenti dell’ente previdenziale, nei cui confronti avevano ricevuto da terzi l’incarico di recuperare dei crediti. Grazie anche alle segnalazioni effettuate dalla struttura di Audit dell’Inps, sono stati ricostruiti circa 6000 possibili accessi abusivi effettuati dal funzionario coinvolto nei con-fronti di oltre 800 nominativi. Per l’attività illecita verosimilmente prestata, il pubblico funzionario avrebbe ricevuto a titolo di remunerazione, e dunque quale prezzo della corruzione, la somma di circa 17.000 euro.

Il funzionario del Comune sardo

Il secondo filone investigativo ha riguardato, invece, le condotte illecite che gli stessi imprenditori avrebbero posto in essere una volta venuta meno la figura del funzionario Inps, nel frattempo sospeso dall’ente previdenziale. In tale contesto, è emersa la figura di un dipendente del Comune di Quartu Sant’Elena (Cagliari), che risulterebbe aver compiuto a sua volta numerosi accessi abusivi alle banche dati a lui in uso in ragione del suo lavoro per fornire informazioni riservate afferenti a soggetti debitori, ottenendo in cambio somme di denaro per un ammontare pari a 8.000 euro. Contestualmente, è emerso che, per le medesime finalità, il titolare della società romagnola avrebbe avviato ulteriori contatti con una ditta di disbrigo pratiche di Messina e con una ditta di investigazioni private di Salerno.

Il funzionario campano

Al riguardo, sarebbe emersa la figura di un dipendente dell’Inps, questa volta impiegato presso la sede di Napoli Soccavo, il quale, in base agli elementi raccolti, avrebbe reperito informazioni riservate tramite numerosi accessi abusivi ai sistemi informatici non solo a favore della ditta messinese, ma anche per professionisti e dipendenti di società di consulenza amministrativa campani, ricevendo in cambio somme di denaro.

L’arresto e l’interdizione

Il gip, pur riconoscendo integralmente le prospettazioni accusatorie, non ha ritenuto di disporre misure cautelari personali nei confronti dei responsabili. La Procura ddi Palermo ha così impugnato l’ordinanza innanzi al Tribunale del Riesame, che adesso ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti dell’imprenditore di Riccione e l’interdizione dall’esercizio di attività imprenditoriale per sei mesi per Vincenzo Lentini, l’amministratore di fatto della società palermitana, la Toke Credit. L’esecuzione delle misure è sospesa fino al momento in cui la decisione diverrà definitiva.

Chi sono gli indagati

Gli indagati nell’operazione «Interrogazione a sorpresa» sono: Santo Di Lorenzo, 60 anni, Palermo, funzionario Inps Palermo, già sospeso; Francesco Covone, 64 anni, Napoli, funzionario Inps Soccavo; Franco Pusceddu, 58 anni, di Sinnai (Ca), funzionario Comune Quartu Sant’Elena; Vincenzo Lentini, 67 anni, Palermo, amministratore di fatto della ditta individuale Toke Credit, il Riesame ha disposto la misura interdittiva del divieto di esercitare attività imprenditoriale per 6 mesi; Serafina Torino, 64 anni, di Palermo, titolare della ditta individuale Toke Credit; Graziano Spano, 70 anni, di Riccione, rappresentante legale della Legal Promo srl, il Riesame ha disposto la misura degli arresti domiciliari; Antonio Drommi, 55 anni, di Messina, rappresentante legale della Adr Group srl; Teresa Miccio, 62 anni Napoli, dipendente di una società di consulenza amministrativa; Antonio Arnaldo Porcato, 65 anni di Napoli, dipendente della società di consulenza amministrativa Cafasso & co srl; Ciro Vaccaro, 56 anni di Napoli, consulente del lavoro; Giovanni Esposito, 57 anni di Napoli, commercialista; Carlo Bertini, 67 anni di Napoli, rappresentante legale di una società di elaborazione dati; Enrico Cafiero, 59 anni di Napoli, rappresentante legale della società di recupero crediti Contact Crc sas; Giancarlo D’Amore, 50 anni, Salerno, investigatore privato.

Le imprese sequestrate

Sono state sequestrate le imprese Legal Promo srl con sede a Riccione (Rn), agenzia di recupero crediti; Adr Group srls Messina, agenzia di disbrigo pratiche; la ditta individuale Toke Credit Palermo, agenzia di recupero crediti.

2022-05-20
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Giovani rumene finte innamorate, estorsioni ad anziani: la banda aveva una base a Milazzo 

Articolo successivo:

Favara, Musumeci in visita istituzionale: «Promuovere i centri ricchi di arte come mete turistiche»

Articoli Correlati

Vigili del fuoco di Canicattì a lavoro in città e a Grotte. Incendio chiesa, Comune di Porto Empedocle multa e denuncia Iacp e Curia.

Vigili del fuoco di Canicattì a lavoro in città e a Grotte. Incendio chiesa, Comune di Porto Empedocle multa e denuncia Iacp e Curia.

Foto. Caltanissetta, incendio in contrada Niscima. Forestale evita il peggio

Foto. Caltanissetta, incendio in contrada Niscima. Forestale evita il peggio

Aragona. Acquista 3 biglietti per un concerto, truffata studentessa, denunciato napoletano

Aragona. Acquista 3 biglietti per un concerto, truffata studentessa, denunciato napoletano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Cronaca

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città

Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA