Palermo, la Squadra mobile ha sequestrato un b&b a due passi dal teatro Massimo trasformato in una casa d’appuntamenti. Secondo quanto emerso dalle indagini, la struttura ricettiva sarebbe diventata meta privilegiata per prostitute e trans, che potevano contare sulla complicità del proprietario. Il quale avrebbe omesso di registrare prostitute e clienti. Il proprietario e l’ex moglie, incaricata della gestione amministrativa del b&b, sono stati denunciati in stato di libertà; mentre durante il sequestro sono state identificate 9 prostitute straniere (alcune delle quali con cittadinanza italiana). Due erano in compagnia di altrettanti clienti. All’interno delle stanze, i poliziotti hanno trovato persino alcuni post-it in cui venivano date indicazioni ai clienti sulle modalità di svolgimento delle prestazioni sessuali. Il tariffario variava da 50 a 150 euro. Vasta anche la platea dei clienti: dai liberi professionisti agli operai. Il costo delle stanze invece oscillava da 50 a 80 euro, che le prostitute avrebbero puntualmente pagato in contanti ai gestori del B&b. Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi per appurare eventuali violazioni tributarie.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica | 31 Mar 2023
-
Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile | 31 Mar 2023
-
Crisi idrica, riunito tavolo tecnico | 31 Mar 2023