• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Attualità»Palazzo Orléans, Musumeci incontra operatori ed ex tossicodipendenti della Casa dei giovani

Palazzo Orléans, Musumeci incontra operatori ed ex tossicodipendenti della Casa dei giovani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Il presidente della Regione Nello Musumeci ha accolto al Palazzo Orléans un gruppo di ex tossicodipendenti e operatori della comunità “Casa dei giovani”, accompagnati dal presidente e fondatore don Salvatore Lo Bue e dal direttore Biagio Sciortino.
I giovani, che hanno completato il percorso terapeutico, hanno visitato anche i Giardini di Palazzo Orléans. Il presidente Musumeci ha dialogato con loro, consegnando anche una medaglia-ricordo raffigurante il simbolo della Sicilia, la Trinacria.
«Siete testimonianza preziosa di una delle realtà più complesse della nostra terra – ha affermato il presidente Musumeci – Voi, ragazzi, avete saputo affrontare le difficoltà della vita, avete dimostrato di avere carattere, avete chiesto aiuto e siete riusciti a superare un grande ostacolo. Gli operatori hanno il grande merito di essere stati sempre accanto a voi. Il vostro ruolo nella società è importantissimo; con il vostro esempio potete fare in modo che molti altri ragazzi non cadano negli stessi errori».
L’associazione onlus “Casa dei giovani”, che da quasi quarant’anni opera nel campo delle dipendenze patologiche, oggi gestisce comunità terapeutiche a Bagheria, dove è nata, Mazara del Vallo e Matera, e vari centri di accoglienza.
Musumeci incontra operatori ed ex tossicodipendenti della Casa dei giovani|Palazzo Orleans 2021-10-13
Tags Musumeci incontra operatori ed ex tossicodipendenti della Casa dei giovani|Palazzo Orleans
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. Sbarcati 11 migranti. 112 trasferiti a Porto Empedocle

Articolo successivo:

Caltanissetta. Chiuso da anni il ponte tra contrada Niscima e contrada Serra dei ladroni

Articoli Correlati

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Bata apre un nuovo store a Gela

Bata apre un nuovo store a Gela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511