• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

  • Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa   |   07 Giu 2023

  • Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”   |   07 Giu 2023

  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»Palazzo Orleans: il maestro Giuliano dona maiolica artistica a Musumeci

Palazzo Orleans: il maestro Giuliano dona maiolica artistica a Musumeci

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una maiolica artistica in ceramica siciliana raffigurante la testa di un sovrano. E’ stata donata al presidente della Regione Nello Musumeci dal ceramista Nicolò Giuliano, originario di Santo Stefano di Camastra, il cui nome è legato alla storia della ceramica internazionale. Un pezzo unico, realizzato con maiolicatura diamante terzo e quarto fuoco, raffigurante un re gigante dalle fattezze arabe, impreziosito dai gioielli reali e dalla corona normanni. La ceramica presenta svariate sfumature colorate in cui domina il blu cobalto, colore preferito da Musumeci che, come spiega il maestro Giuliano, è tra i più pregiati perché ricavato da un minerale raro per effetto di una reazione chimica, proveniente dal Sudafrica.

Il presidente della Regione ha ringraziato il ceramista del gradito omaggio ed ha formulato l’auspicio che “la secolare tradizione della ceramica siciliana possa continuare ad incontrare l’apprezzamento che merita, nei mercati italiani ed esteri”.

maestro giuliano|maiolica|musumeci 2020-12-29
Tags maestro giuliano|maiolica|musumeci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Legge di bilancio: Via libera all’autonomia delle scuole pure con meno alunni, alle retribuzioni di posizione e risultato dei presidi, al potenziamento dell’edilizia scolastica

Articolo successivo:

Canicattì: in auto con cocaina e provenienti da altro comune, denunciati

Articoli Correlati

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”

San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511