[embed_video id=77638]Presso la Galleria civica d’Arte di Palazzo Moncada, può essere ammirata fino al 30 marzo,la mostra Passio dulcis, dedicata ai pani pasquali del territorio e organizzata grazie al patrocinio del Centro di Studi linguistici e filologici siciliani che ha messo a disposizione il proprio archivio fotografico. Le sculture di pane che verranno esemplificativamente messe in mostra sono state realizzate dall’Associazione panificatori di Caltanissetta e da maestranze dei comuni di Campofranco, Acquaviva Platani, Mazzarino, Riesi e Niscemi. Inoltre, in coincidenza della festività di San Giuseppe, sono stati esposti alcuni pani devozionali di Salemi e di San Biagio Platani, centri in cui si rinnova ancora oggi l’uso degli archi e degli altari dedicati al Santo patrono dell’isola.
La tradizione della Pasqua si caratterizza ancora oggi, nel nostro territorio, per la consuetudine di preparare pani di varie forme, struttura e decorazioni, con l’inserimento di uno o più uova. Si tratta di pani cerimoniali, spesso veri e propri dolci, la cui funzione simbolica prevale su quella alimentare e che vengono denominati con nomi diversi a seconda delle aree e delle forme che assumono: campanaru, cannateḍḍu, pupu cull’ovu, panareḍḍu, panaccena, varata, cannileri, aceḍḍu, ecc.
I pani pasquali venivano offerti in dono ai bambini o ai fidanzati e in alcuni centri potevano contenere ben ventuno uova. Di norma mai si consumavano prima della Resurrezione. Oggi la ritualità delle uova di pasqua è residuale, sottratta alla sfera domestica, e il consumo distratto o casuale mostra l’affievolimento della ritualità.
Restano piccoli capolavori della manipolazione di pasta di pane e un gusto della tradizione che però ha perso ogni essenza segnica.
Ultime notizie:
-
Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni | 30 Set 2023
-
Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale | 30 Set 2023
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023