• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Pagamenti tirocinanti avviso 22, Oreste Lauria: “Intervenga il parlamento siciliano”

Pagamenti tirocinanti avviso 22, Oreste Lauria: “Intervenga il parlamento siciliano”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Oreste Lauria portavoce dei tirocinanti dell’avviso 22 della regione siciliana dichiara:

“Come era prevedibile anche l’estate è trascorsa senza che il Dipartimento lavoro della Regione Sicilia abbia realmente affrontato il problema dei pagamenti per i  tirocinanti del’Avviso 22.
Ci sono  ulteriori ritardi nel disbrigo delle pratiche di pagamento.
Ormai siamo sfiduciati, dopo attese che, per alcuni tirocinanti, superano i due anni, non ci resta che rivolgerci per l’ennesima volta al Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci.
Il Presidente conosce bene la vicenda dei tirocinanti ed è consapevole degli
ingiustificati ritardi nei pagamenti, ma il suo silenzio si unisce a quello delle Istituzioni regionali e dei rappresentanti del Parlamento siciliano.
Io, come portavoce, faccio riferimento a 6000 famiglie di tirocinanti che oltre ai pagamenti dei tirocini conclusi, speravano con ansia di poter entrare nel mondo del lavoro in maniera stabile.
A breve torneremo a votare e in questo clima di grande sfiducia nei partiti politici e nelle istituzioni, queste 6000 famiglie si allontaneranno sempre più dalla classe politica attuale che si è ben guardata dal prendere in carico la nostra vicenda.
Chiediamo al parlamento siciliano  di affrontare la vicenda dei pagamenti dell’avviso 22.
Testimonianza del tirocinante Avviso 22 Salvatore Anzà.
“Ho iniziato il mio tirocinio presso uno studio legale ad ottobre del 2019 ed ho terminato
nel giugno 2020 compresi i tre mesi di stop dovuti al Covid.
Per il mio carattere preciso e scrupoloso ho sempre controllato tutta la documentazione che il mio ente di riferimento inviava ogni due mesi al Dipartimento lavoro della Regione Sicilia e non avendo mai fatto giorni di assenza o preso ore di permesso ho sempre avuto il 100% delle presenze.
Sono sempre stato in regola con tutte le normative e con le assicurazioni
obbligatorie.
Mi aspettavo perciò, stupidamente, di ricevere come da regolamento regionale firmato e sottoscritto, ai pagamenti bimestrali previsti. Questo non solo non è mai avvenuto, ma, come da mio diritto, non sono mai riuscito ad avere notizie sulla mia pratica.
Ai numeri del dipartimento non ha mai risposto nessuno, alle mail non ho mai ricevuto risposta.
Ho mandato questa mia testimonianza anche ai Deputati regionali della mia città, ma anche loro hanno preferito occuparsi di altre importanti vicende.
Ad oggi dopo quasi due anni aspetto ancora le due ultime mensilità, e mi ritengo “fortunato” dato che molti tirocinanti attendono il  primo pagamento”
Intervenga il parlamento siciliano|Oreste lauria|Pagamenti tirocinanti avviso 22 2021-08-28
Tags Intervenga il parlamento siciliano|Oreste lauria|Pagamenti tirocinanti avviso 22
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cancelleri:” Sicilia gialla. Musumeci e Razza scaricano responsabilità ai no vax e ai turisti ma loro cosa hanno fatto?”

Articolo successivo:

Agrigento. Ritrovate a San Leone 30 cartucce. Indagini della polizia

Articoli Correlati

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511