• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Attualit໓PABLITO” il brano di Simone Batia: da venerdì disponibile su tutte le piattaforme digitali

“PABLITO” il brano di Simone Batia: da venerdì disponibile su tutte le piattaforme digitali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Da venerdì 24 settembre è disponibile su tutte le piattaforme digitali “PABLITO”, il brano di SIMONE BATIA, cantautore siciliano (classe 1990) che si distingue per il suo stile autentico e personale, con testi mai scontati e un sound in continua sperimentazione ed evoluzione.

Arrangiato da Carlo Rizioli, Fabio Gollini e Ivan Fortini in collaborazione con Vittorio Corbisiero (produttore dell’ultimo album di Francesco Tricarico), scritto e composto da Simone Batia, prodotto da Alta Sierra e distribuito da Artist First, “Pablito” è un brano realizzato per la “Paolo Rossi Foundation” di Federica Cappelletti in memoria del grande campione recentemente scomparso.

«Ho scritto questa canzone insieme al Maestro Carlo Rizioli – racconta Simone Batia – per onorare la memoria della leggenda che è Paolo Rossi. L’intento è stato fin da subito a scopo benefico e i proventi della canzone verranno devoluti alla “Paolo Rossi Foundation”, per la costruzione di un reparto post terapieoncologiche. Perché, come Pablito, chi fa del bene, è un esempio da seguire e non sarà mai dimenticato».

La “Paolo Rossi Foundation”, nata da un’idea dello stesso Paolo Rossi insieme alla moglie Federica Cappelletti, che oggi la presiede, ha una duplice mission: la creazione di reparti post terapie oncologiche per gli ospedali italiani e la istituzione di borse di studio per la formazione di giovani aspiranti calciatoriin difficoltà.

«“Pablito” racconta in 3 minuti tutta la vita di Paolo Rossi, dagli esordi da bambino, insieme al fratello, nel campo del Santa Lucia, ripercorrendo le gesta del mondiale ‘82 che lo hanno reso leggenda – spiega l’artista. Un sogno durato una vita e insieme al suo, il nostro di italiani.

La vita di Pablito si riassume in una sola parola: CAMPIONI. Ci ha resi campioni del mondo, ma Lui lo è sempre stato anche nell’animo, dentro e fuori dal campo. Fino al suo addio, con quel “Un fiore è sbocciato” lasciando in tutti noi il Suo ricordo e il Suo sorriso impresso per sempre».

Simone Batìa nasce ad Acquedolci il 2 Agosto 1990.

A 12 anni riceve la sua prima chitarra acustica regalatagli dal padre, il quale gli trasmise la passione per la musica e gli insegnò i primi accordi; da allora fu un legame “fraterno” con la chitarra.

Nell’ estate 2012 partecipa al festival “Frequenze Sonore in Tour” e vincerà il 1° premio nella categoria cover e il Premio Assoluto del festival imponendosi fra tutti i partecipanti.Parteciperà quindi ad uno dei più importanti festival del sud Italia: Alkantara News, per la 25° edizione e da una giuria presieduta dal Maestro Vince Tempera riceverà il Premio della Critica all’ unanimità. Simone inizia a scrivere e comporre le sue prime canzoni che lo vedranno protagonista in diversi concorsi nazionali, fra tutti, il più importante “IL CANTAGIRO”. Nell’edizione 2014 il cantautore siciliano sarà uno dei protagonisti del festival vincendo l’ambito PREMIO DELLA CRITICA con il suo brano “L’ Estate”, che tratta di tematiche sociali e del mondo del lavoro. Nel settembre 2015 è chiamato a rappresentare La Sicilia all’ EXPO di Milano con la sua musica e le sue canzoni insieme alla sua band “BATIABROTHERS”.

All’ attivo ha più di 500 concerti live in giro per i locali e le piazze della Sicilia e Isole Eolie si esibisce tuttora come solista o con la sua band.

Oggi sta lavorando al suo primo progetto inedito dopo aver firmato un contratto discografico col produttore bolognese Carlo Rizioli.

“PABLITO”|il brano di Simone Batia|piattaforme digitali 2021-09-22
Tags “PABLITO”|il brano di Simone Batia|piattaforme digitali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Accreditati al comune 30 volontari animalisti, ecco chi sono.

Articolo successivo:

Agrigento. Tunisini fuggiti da Villa Sikania molestato tre ragazzini alla fermata degli autobus, denunciati

Articoli Correlati

Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile

Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile

Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione

Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511