Ottima riuscita del nuovo appuntamento “Scoprire e riscoprire Caltanissetta”, organizzato dal Cral Giustizia in collaborazione con il Lions Club Caltanissetta dei Castelli, l’Associazione Francesco Amico, il Royal Eagles Club e le Guardie d’Onore; l’iniziativa gode anche del Patrocinio di Comune e Pro Loco di Caltanissetta.
La tappa di domenica scorsa ha visto il nutrito gruppo di “ri-scopritori” ed anche qualche turista straniero, radunarsi davanti la vecchia chiesetta di campagna Santa Petronilla, ormai in disuso e compresa nell’edificio delle Suore Mercedarie, e già utilizzata come sacrestia della Parrocchia San Pietro quando era ospitata nel capannone tutt’ora esistente ed oggi utilizzato come oratorio dagli Scout.
Quindi ci si è spostati nella nuova chiesa di San Pietro dove sono state spiegate diverse opere d’arte risalenti anche ai secoli passati, oltre a quelle di recente fattura. Era presente anche uno dei progettisti che ha dato pure alcune spiegazioni sui simbolismi esistenti nella costruzione sacra.
La visita si è conclusa in un noto torronificio di via Libertà, dove è stato spiegato il metodo di creazione del torrone nisseno, presidio Slow Food, e si è anche scoperto che l’azienda rappresenta una delle eccellenze nissen tanto da esportare i prodotti in 36 Paesi di tutto il mondo.
Ultime notizie:
-
Piattaforma SIISL: precisazioni dall’INPS | 04 Dic 2023
-
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità a San Cataldo | 04 Dic 2023
-
Caltanissetta, Gianluca Nigrelli è il nuovo presidente provinciale di Fratelli d’Italia | 04 Dic 2023
-
Caltanissetta, passeggiate sul tema “La città nell’Ottocento. Nuove gradinate e trasformazioni urbane” | 02 Dic 2023
-
Agati: Restiamo basiti per la protesta “No Ponte” di Messina | 02 Dic 2023
-
Costituita la Convenzione delle donne di Caltanissetta | 02 Dic 2023