[embed_video id=106723]Nicola Spena ha 80 anni e ogni anno prima del Natale, sale una scala di quattro metri per addobbare la Novena della “Madonna della Lettera” che prima era meta di tantissimi fedeli del quartiere Provvidenza e non solo. La tradizione nasce dalla nonna, prosegue con la madre e continua con Nicola Spena che nel raccontare in questa intervista la storia della Novena della “Madonna della Lettera” lamenta la mancata organizzazione dell’amministrazione comunale che ha provveduto in ritardo a mettere le luminarie cittadine: “Manca la Cometa-dichiara- è un simbolo importantissimo per il Natale, indica la strada ai Re Magi che vanno da Gesù. La via Palermo è al buio, non ci sono luminarie nel quartiere Santa lucia e ieri 13 dicembre festa della Santa era triste non vederle. Ieri in Piazza Garibaldi, al posto del pino o dell’abete è arrivato il “Cipresso” come albero di Natale ed è stato lo stesso Nicola Spena appena lo ha visto a chiamare i vigili e l’assessore Campione che lo hanno fatto portare via. Questa mattina ancora l’albero non c’è….arriverà a Natale?
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023