In merito alla convezione stipulata tra Asp di Caltanissetta e Guardia di Finanza per l’esecuzione a titolo gratuito di esami diagnostici e strumentali per gli appartenenti alle Fiamme Gialle e loro familiari interviene il Nursind: ” Siamo stati letteralmente sommersi da chiamate di nostri iscritti e non iscritti perché hanno visto in questa convenzione una palese disparità di trattamento rispetto agli appartenenti alle forze dell’ordine che godono dei benefici della convenzione. Posto che non è nostra intenzione scendere nelle scelte strategiche aziendali ci siamo però chiesti se per caso non fosse anche il caso di estendere i benefici previsti dalla convenzione per la Guardia di Finanza anche a tutti i dipendenti dell’ASP di Caltanissetta, in modo particolare ai monoreddito e a coloro che vivono particolari e documentabili situazione di disagio economico. Abbiamo chiesto un incontro alla Direzione Generale affinché si possano valutare scelte similari per poter garantire equità di trattamento ai dipendenti dell’ASP di Caltanissetta specie in un periodo di austerity dove l’unico “beneficio” concesso è il posto di lavoro. Soprattutto sarebbe utile far beneficiare ai dipendenti, in modo particolare al personale del comparto e della dirigenza medica di corsia, della convenzione concessa alla polizia penitenziaria per la consulenza medico legale a titolo gratuito giacché molto spesso il rischio di denuncia connesso con l’esercizio della professione è elevato. Confidiamo nel buon senso del management di Via Cusmano affinché si possano fornire risposte esaustive ai dipendenti su leciti quesiti ribadendo ancora una volta che è uso e costume di questa organizzazione sindacale affrontare le questioni vis-a- vis senza nascondere la mano dopo aver tirato il sasso. Ammesso che ce fosse stato il bisogno.
Ultime notizie:
-
OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi | 03 Ott 2023
-
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2” | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023