“Osservatorio permanente per la prevenzione dei comportamenti a rischio”. E’ il titolo del progetto destinato al personale in servizio del corpo di Polizia municipaòe di Caltanissetta, in programma dal 15 gennaio al 5 febbraio, a cura dell’Associazione Casa famiglia Rosetta. Un percorso formativo, che vedrà impegnati esperti nel settore delle dipendenze patologiche, che svolgeranno lezioni frontali per un numero complessivo di dieci incontri. Saranno presentate relazioni e proposti gruppi di lavoro su diverse tematiche inerenti anche alla prevenzione sul territorio. Aprirà il primo incontro il sacerdote Vincenzo Sorce, affrontando il tema della professionalità e del benessere degli operatori della Polizia Municipale.
“Osservatorio permanente per la prevenzione dei comportamenti a rischio” dal 15 gennaio
Tags osservatorio