• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Redazione»Ospedale San Cataldo, Meetup 5 Stelle: “Basta ai proclami da campagna elettorale “

Ospedale San Cataldo, Meetup 5 Stelle: “Basta ai proclami da campagna elettorale “

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Siamo stanchi nel ribadire e soprattutto di sentire pseudo politici di centrodestra, farsi promotori e portabandiera di manifestazioni/sit-in per la salvaguardia del nostro ospedale, dopo che i loro compagni/colleghi/alleati hanno causato il danno. Per l’ennesima volta ci preme ricordare che la sanità è di competenza regionale e che in questo momento come tutti sappiamo – tranne a quanto pare i suddetti – la nostra Regione è governata dal centrodestra.

Siamo tutti a conoscenza, anche se qualcuno fa finta di dimenticarlo, di chi è la colpa iniziale dello smembramento dei reparti del nostro ospedale: la Legge Regionale n. 5 del 14/04/2009, emanata dal governo di centrodestra capitanata dal governatore Lombardo.  Il tutto per affossare il servizio pubblico a favore del privato.

Non è accettabile che esponenti di centrodestra sancataldesi, intervengano dopo che il problema – creato da loro, insieme ai loro compagni di merende – si presenta ancora una volta quando la regione è governata dagli stessi partiti rappresentati da questi sedicenti politici locali. Le problematiche che si stanno abbattendo sui reparti/ambulatori ancora aperti nel nostro ospedale, risalgono ancora prima dell’emergenza Covid.

Vogliamo anche ricordare, che con quella maledetta legge di riordino (ma come purtroppo abbiamo potuto constatare ha creato solo disordine), molti settori dell’ospedale appena ristrutturati, sono stati trasferiti al Sant’Elia (sala operatoria e il reparto di Ostetricia e Ginecologia, due reparti  fiore all’occhiello di tutta sanità locale preferiti talvolta al più vicino nosocomio nisseno) e da allora queste strutture sono attualmente diventate desuete, ritrovandosi in alcuni casi fuori norma. Chi doveva fare qualcosa non l’ha fatto nei tempi giusti, lo ritroviamo a battersi il petto ergendosi a salvatore della sanità sancataldese.

La notizia della prossima chiusura della chirurgia al Maddalena Raimondi, a causa delle strutture ritenute vetuste, è gravissima. Sino ad ora è stato un servizio utilissimo, non solo per la nostra comunità ma anche a tutte le altre, compresa Caltanissetta, perché alleggeriva la mole di lavoro della chirurgia del Sant’Elia.

La finiscano di fare i politici di bassa lega (scusateci la battuta), prendendo in giro i sancataldesi. È ora di porre fine alle chiacchiere e a questa anticipata campagna elettorale per le amministrative; piuttosto si impieghi questo tempo a fare pressione sui propri partiti che governano, affinché il governo regionale e tutta la maggioranza che lo appoggia, assegni immediatamente i fondi e subito dopo i bandi per gli appalti per il ripristino di tutte le strutture utili a garantire una vera ed efficiente sanità pubblica al servizio del cittadino.

Basta al massacro del servizio pubblico a favore di quello privato!

Gli Attivisti del Meetup San Cataldo 5 Stelle

Meetup 5 Stelle|Ospedale Raimondi|Ospedale San Cataldo|San Cataldo 2020-06-19
Tags Meetup 5 Stelle|Ospedale Raimondi|Ospedale San Cataldo|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, ospedale “M. Raimondi”: possibile chiusura servizio chirurgia

Articolo successivo:

Caltanissetta, testamento falso: la vicenda si conclude dopo 18 anni

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511