• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”   |   31 Mag 2023

  • L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest   |   31 Mag 2023

  • Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?   |   31 Mag 2023

  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Operazione “Prendi uno e pagano in 2”, sequestrate 500 scatole di farmaci

Operazione “Prendi uno e pagano in 2”, sequestrate 500 scatole di farmaci

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Operazione “Prendi uno e pagano in 2”, sequestrate 500 scatole di farmaci
Nelle ultime ore i Carabinieri della Compagnia di Agrigento, in collaborazione con i colleghi del NAS di Palermo e del locale Nucleo CC Ispettorato Lavoro, hanno setacciato alcune farmacie del capoluogo, per verificare il rispetto delle particolari normative vigenti in materia. Al termine delle verifiche, presso una farmacia cittadina è stato accertato che in varie occasioni, era stata potenzialmente attuata una vera e propria truffa, per ottenere il rimborso indebito delle “fustelle”.

Infatti, i bollini farmaceutici (noti come fustelle), sono dei talloncini che si trovano sulle confezioni dei farmaci e costituiscono la garanzia dell’autenticità dei medicinali in commercio in Italia. Vengono tolte dalla confezione ed applicate sulla ricetta del medico, quando la prescrizione del determinato farmaco è rimborsabile. Il titolare della farmacia in questione, secondo quanto emerso nel corso delle verifiche, avrebbe venduto regolarmente i farmaci ai clienti, togliendo però le fustelle dalle confezioni, per poi richiedere l’indebito rimborso dei farmaci al Servizio Sanitario Nazionale. Proprio da questo modus operandi, è derivato il nome dell’operazione svolta dai Carabinieri: “Prendi uno e pagano in due”, ovvero sia il cliente sia il Servizio Sanitario Nazionale”.

Sono state così sequestrate circa 500 scatole di farmaci senza fustelle, mentre per il titolare della farmacia è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Agrigento per “Tentata truffa aggravata”

Agrigento 2018-06-01
Tags Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione, giunta Musumeci vara piano per acquistare 523 bus elettrici

Articolo successivo:

Rifiuti. La discarica rimane chiusa, il sindaco: “Scongiuriamo emergenza con la differenziata”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511