Venti provvedimenti restrittivi, diciotto eseguiti, due a carico di altrettanti cittadini rumeni ancora ricercati. Sono i numeri di un’operazione condotta nella notte dalla Squadra mobile di Caltanissetta. Raggiunti dalla misura della custodia cautelare in carcere, Maurizio Calogero Di Vita, Antonio Domenico Cordaro, Salvatore Cordaro, Alfonso Lipari, di San Cataldo, Carmelo Gisabella di Caltanissetta, Elis Deda, albanese, Vincenzo Scalzo, Cataldo Blandina, Pietro Mulone, Angelo Giumento, di San Cataldo, Gioacchino Chitè, Vincenzo Ferrara, di Caltanissetta, e Adrian Pirvanescu, rumeno. Misura dei domiciliar per Diana Chiritoiu, Marco Scalzo, Salvatore Ferrara, Salvatore Cagnina, di San Cataldo, Giovanni Germano Paladino, Fabio Ferrara di Caltanissetta, e Francesco Liuzza di Canicattì.Tutti indagati a vario titolo, per associazione di tipo mafioso, aggravata dall’essere armata, estorsione consumata e tentata, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, associazione per delinquere finalizzata alla prostituzione minorile, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. L’indagine prende spunto dalla collaborazione con la giustizia di Alberto Ferrauto che, dal 2007, ha riversato alla Dda conoscenze su presunti appartenenti a famiglie mafiose e relative attività illecite nella provincia nissena. In seguito l’inchiesta si sarebbe arricchita del contributo di altri collaboratori di giustizia Pietro Riggio, Agesilao Mirisola, Ercole Iacona e Ciro Vara. Ampio servizio nel telegiornale di Tcs, parlano il procuratore della Repubblica di Caltanissetta, Sergio Lari, e Marzia Giustolisi, dirigente della Squadra mobile. .
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023
-
Cassibba Re di Sicilia alla Monti Iblei | 02 Ott 2023
-
Fioccano nel weekend i titoli per i driver “Siciliani” | 02 Ott 2023