• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Operazione Genius. Corruzione negli appalti pubblici, 5 arresti, manette all’ex capo del Genio civile

Operazione Genius. Corruzione negli appalti pubblici, 5 arresti, manette all’ex capo del Genio civile

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’operazione ‘Genius’ ha riguardato tre persone, tra dirigenti e funzionari del Genio Civile di Catania, e tre imprenditori di Gela e Ragusa, che operano nel settore delle costruzioni edili. Su decisione del Gip sono stati arrestati e condotti in carcere Natale Zuccarello e Saverio Verde, rispettivamente ex ingegnere capo e dirigente del Genio civile; Nunzio Adesini e Rocco Mondello, tutti e due imprenditori edili. Arresti domiciliari per Ignazio Carbonaro, funzionario del Genio civile di Catania. Divieto di esercitare l’ufficio di amministratore delegato del consorzio artigianale edile Comiso (Caec) per Sebastiano Gaggia. Dalle indagini e’ emerso che sarebbero state pagate tangenti per la realizzazione di commesse pubbliche per complessivi 4 milioni di euro, relative al consolidamento di dissesti stradali, causati da smottamenti, nell’area del comune di Aci Catena (Catania), alla sistemazione e all’ammodernamento di una strada provinciale a Catania; e ai lavori di recupero del sedime del porto di Catania.

I tre tecnici del Genio Civile si sarebbero “adoperati” per favorire, dietro pagamento di una somma di denaro la societa’ Nurovi srl, di costruzioni edili con sede a Gela, degli imprenditori Adesini e Mondello nella realizzazione di alcune opere pubbliche gestite dal Genio Civile di Catania, In particolare e’ emerso che Zuccarello e Verde nei lavori relativi al dissesto delle strade del Comune di Aci Catena avrebbero redatto un falso verbale, in cui e’ stato attestato l’aggravamento dello stato di dissesto nella zona “collina Vampolieri”, con conseguente aumento dell’originaria somma precedentemente prevista per i lavori, da 150 mila a 260 mila euro dell’importo dell’appalto dei lavori assegnati alla Nurovo.

Con riferimento ai lavori relativi alla sistemazione della strada provinciale 192 Zuccarello e Verde, assieme a Ignazio Carbonaro, avrebbero falsificato il verbale di selezione delle ditte che avrebbero dovuto partecipare alla gara per l’aggiudicazione dei lavori, attestando di essersi riuniti e aver estratto a sorte le ditte partecipanti, in realta’ gia’ da loro precedentemente individuate. Zuccarello e Verde, al fine di aggirare il principio di rotazione delle societa’ che potevano partecipare alla gara per l’aggiudicazione dei lavori e favorire la Nurovi, si sarebbero adoperati per conferire l’appalto in questione al “Consorzio Artigianale Edile Comiso (Caec)”, rappresentato da Sebastiano Caggia:iIl consorzio, a cui si era associata poco prima della gara la stessa Nurovi, ha poi assegnato proprio a quest’ultima l’esecuzione dei lavori.

5 arresti|catania|Corruzione negli appalti pubblici|Guardia di finanza|manette all’ex capo del Genio civile|Operazione Genius 2021-11-13
Tags 5 arresti|catania|Corruzione negli appalti pubblici|Guardia di finanza|manette all’ex capo del Genio civile|Operazione Genius
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 16 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Canicattì. A fuoco auto del titolare di un bar-pub

Articoli Correlati

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511