• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»“Operazione Exitus”, imprenditori e avvocato a disposizione dei clan mafiosi: i nomi degli arrestati

“Operazione Exitus”, imprenditori e avvocato a disposizione dei clan mafiosi: i nomi degli arrestati

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In data odierna, giovedì 19 settembre 2019, la Squadra Mobile di Caltanissetta, con l’ausilio della Squadra Mobile di Parma, ha dato esecuzione a nr. 4 ordinanze di applicazione di misura cautelare in carcere, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica.

Sono finiti in carcere:

–          Ferrara Grazio, 39 anni, Avvocato del Foro di Gela;

–          Rinzivillo Benedetto, inteso “Peppe ucurtu”, 55 anni, imprenditore gelese attivo nel commercio delle carni;

–          Incorvaia Giuseppe, imprenditore di Licata (AG) in pensione, 73 anni;

–          Zuppardo Emanuele, 62 anni, di fatto domiciliato a Parma, in atto sottoposto alla libertà vigilata.

Tutti sono accusati di associazione mafiosa, aggravata dall’essere armata per avere fatto parte di cosa nostra- clan Rinzivillo.

L’attività investigativa, che si è conclusa con gli arresti di oggi, costituisce una costola dell’Operazione “Extra fines” che portò all’arresto, il 4 Ottobre 2017, di 37 affiliati al clan-Rinzivillo: essa fece luce sull’ascesa, nella famiglia di cosa nostra gelese, di RINZIVILLO Salvatore il quale, approfittando della carcerazione dei suoi fratelli Antonio e Crocifisso e dell’assenza sul territorio di uomini in grado di contrastarne il carisma, riorganizzò il clan facendo leva sia su figure tradizionalmente appartenenti ad esso sia su figure nuove ed emergenti che si erano messe a sua disposizione per assicurare il mantenimento in vita del clan.

Nell’ambito di questo procedimento, emergeva prepotentemente il contegno di FERRARA Grazio, Avvocato del Foro di Gela, il quale si distingueva come uomo di totale fiducia di RINZIVILLO Salvatore sin dal 2016 (durante il periodo delle indagini poi confluite nell’Operazione Extra Fines) quando il boss gelese lo aveva fatto contattare da un suo affiliato; da quel momento in avanti, RINZIVILLO impartiva all’Avvocato Ferrara ordini precisi per svolgere incombenze di cui lo stesso RINZIVILLO non voleva occuparsi di persona e che andavano ben oltre gli incarichi forensi: d’altronde, delegare il suo fido Avvocato nel contattare malavitosi era sicuramente per il boss un più sicuro viatico per mantenere rapporti con loro nella gestione degli affari illeciti. Inoltre, emergeva addirittura che FERRARA costituisse la longa manus del RINZIVILLO negli affari intessuti dal boss gelese con RINZIVILLO Luigi (di cui è diventato anche difensore di fiducia dopo il suo arresto nell’ambito dell’operazione Extra Fines); con RINZIVILLO Benedetto, inteso “Peppe u curtu”; con COLLODORO Carmelo, esponente di cosa nostra gelese; con NAPOLI Santo, mafioso di Milazzo; con RABITO Paolo, uomo d’onore della famiglia di Salemi, autista degli esattori Nino ed Ignazio SALVO; con SALERNO Roberto, reggente della famiglia di cosa nostra di Vittoria (RG).

La disponibilità di FERRARA nei confronti del boss gelese si manifestava anche dopo la carcerazione del boss: infatti, è proprio al FERRARA che RINZIVILLO Salvatore, approfittando del suo status di insospettabile legale, affidava il compito di fare uscire le sue ambasciate dal carcere, contenenti ordini per altri esponenti della consorteria mafiosa, ancora liberi sul territorio. Nel corso dell’indagine è stato anche rilevato che FERRARA faceva pervenire al bossi messaggi dai sodali liberi, attraverso l’esibizione di fogli manoscritti durante i colloqui in carcere: una modalità ingegnosa con la quale l’Avvocato gelese pensava di eludere eventuali intercettazioni ambientali a suo carico.

RINZIVILLO Benedetto, inteso “Peppe u curtu”, imprenditore gelese tradizionalmente operante nel commercio di carni, appartenente a cosa nostra-clan Rinzivillo, assicurava aiuto economico all’associazione, al capo clan RINZIVILLO Salvatore e ad altri sodali in stato di carcerazione; inoltre, RINZIVILLO Benedetto offriva disponibilità al capo dell’associazione ad assumere alle proprie dipendenze personale indicato dal capomafia e favoriva l’infiltrazione del clan rinzivilliano nel tessuto economico legale attraverso il riciclaggio di danaro di provenienza illecita.

RINZIVILLO Benedetto è indagato anche per tentata estorsione, aggravata per averla commessa in qualità di appartenente al clan mafioso, per avere tentato di procurarsi un ingiusto vantaggio in danno di un imprenditore concorrente, rappresentante di carni e salumi, che veniva minacciato di morte qualora avesse continuato ad offrire ai clienti, la stessa carne da lui commercializzata.

INCORVAIA Giuseppe, imprenditore licatese di cosmetici e profumi, si metteva a disposizione del capo clan RINZIVILLO Salvatore che, dal carcere, faceva pervenire allo stesso INCORVAIA precisi ordini sempre per il tramite di FERRARA Grazio. Inoltre, INCORVAIA favoriva il boss gelese fornendogli il suo contributo per l’attivazione di attività economiche funzionali all’investimento e riciclaggio di illeciti proventi, avvalendosi anche in questo caso della figura dell’Avvocato Ferrara.

Non meno importante la figura di ZUPPARDO Emanuele, storico appartenente al clan rinzivilliano di Gela, il quale, approfittando dei permessi premio di cui si giovava durante la carcerazione a Milano, riprendeva i contatti con RINZIVILLO Salvatore, favorendo l’incontro tra quest’ultimo e lo storico esponente di cosa nostra di Salemi, RABITO Paolo. Ad ulteriore riprova del ruolo importante acquisito dall’Avvocato FERRARA all’interno della consorteria, va segnalato che era stato proprio lui il prescelto dal RINZIVILLO Salvatore per far accompagnare quest’ultimo ad un incontro riservato con RABITO Paolo avvenuto il 14.4.2017.

2019-09-19
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Polo Civico Cives 3.0: lettera alla stampa in relazione all’esito del lodo arbitrale tra Comune e ATO Ambiente CL 1

Articolo successivo:

Caltanissetta, la Giunta Gambino smentisce le illazioni del Polo Civico: “Non potendo governare provano a mascariare”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA