• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Operazione ‘Exit Poll’, in sei ai domiciliari

Operazione ‘Exit Poll’, in sei ai domiciliari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I finanzieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza d’applicazione di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale etneo. Sei i destinatari del provvedimento indagati per “scambio elettorale politico-mafioso per fatti attinenti alle elezioni amministrative tenutesi nell’anno 2016” a Vittoria. E’ quanto si legge in un comunicato della Guardia di Finanza.
Ai domiciliari si trovano Giuseppe Nicosia, 54 anni, che per due mandati consecutivi, fino al 2016, è stato sindaco di Vittoria; il fratello Fabio, 41 anni, eletto consigliere comunale a Vittoria nel 2016; Giombattista Puccio, 57 anni; Venerando Lauretta, 48 anni, Raffaele Di Pietro e Raffaele Giunta, entrambi di 55 anni. Le fiamme gialle – che sotto la direzione della Procura distrettuale di Catania, hanno effettuato intercettazioni telefoniche, perquisizioni, sequestri e acquisizioni documentali – fanno sapere che “dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia” sarebbe emerso un “intreccio affaristico-politico-mafioso”, che avrebbe “condizionato e orientato le scelte elettorali anche prima delle elezioni amministrative del 2016.
Attenzioni puntate sul presunto sostegno della Stidda nelle elezioni Amministrative del 2006 e del 2011, nonché sulle Regionali e Nazionali del 2008 e del 2012. C’è anche una misura interdittiva per falso ideologico in atto pubblico nei confronti di una cinquantacinquenne. Servizio nell’edizione serale del Tg di Tcs

 

per altre news scarica l’app “giornale nisseno[embed_video id=137477]”

2017-09-21
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cancellazione voli RyanAir: i suggerimenti di Federconsumatori Sicilia

Articolo successivo:

Caltanissetta, quattro arresti dopo lo sbarco a Ragusa

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511