Operazione della Guardia di finanza di Caltanissetta. L’attenzione dei finanzieri si è orientata nei confronti di attività di bed and breakfast e affittacamere privi delle prescritte autorizzazioni amministrative, fenomeno particolarmente dilagante negli ultimi tempi, anche grazie al potente impulso fornito dai vari siti internet. I finanzieri hanno controllato 16 strutture ricettive 13 delle quali sono risultate irregolari sia in relazione alle particolari normative vigenti nel settore, che alle prescrizioni tributarie e della pubblica sicurezza. In particolare sono stati denunciati all’autorita’ giudiziaria 8 titolari di b&b per la violazione degli obblighi di comunicazione all’autorita’. E’ risultato, inoltre che 8 soggetti avevano omesso di presentare la segnalazione certificata di inizio attività. Infine, 5 strutture sono state sanzionate anche per aver omesso il pagamento del canone speciale Rai.
Ultime notizie:
-
Nasce registro della biodiversità dei vigneti | 29 Mar 2023
-
Regione finanzia 60 borse di dottorato | 29 Mar 2023
-
Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta | 29 Mar 2023
-
Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio | 29 Mar 2023
-
Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua | 29 Mar 2023
-
Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica | 29 Mar 2023