• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Operatore ecologico si trancia un dito mentre svuota un cassonetto. Cgil: “Sovraccarico di lavoro a scapito della sicurezza dei lavoratori”

Operatore ecologico si trancia un dito mentre svuota un cassonetto. Cgil: “Sovraccarico di lavoro a scapito della sicurezza dei lavoratori”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Esprimiamo la nostra solidarietà al lavoratore operatore ecologico, dipendente della ditta Tekra in servizio presso il cantiere di Riesi che nella giornata di sabato 5 ottobre ha subito un grave infortunio sul lavoro tranciandosi parzialmente un dito della mano mentre svuotava un cassonetto.
Ci ritroviamo purtroppo dinnanzi all’ennesimo incidente sul lavoro che coinvolge un lavoratore mentre espleta il proprio servizio
Come Cgil Funzione Pubblica abbiamo più volte chiesto alla ditta Tekra di fissare un tavolo di confronto per affrontare le problematiche rappresentate dai lavoratori che operano nei cantieri della zona Sud del territorio di Caltanissetta.
L’ultima nota risale al 30 agosto 2019 con la quale abbiamo riferito le criticità legate all’organizzazione del lavoro a causa di una carente disponibilità dei mezzi usati per la raccolta dei rifiuti e dalla presenza di risorse umane in termini lavorativi insufficienti che determinano un notevole sovraccarico di lavoro a scapito della resa del servizio e soprattutto a scapito della sicurezza dei lavoratori.
Avevamo anche chiesto il coinvolgimento delle Amministrazioni Locali poiché si tratta di un servizio particolarmente importante che ha ricadute sulla collettività e sul territorio di ciascuna Amministrazione.
Da allora nessun riscontro ed oggi dobbiamo assistere a un grave episodio a danno di un lavoratore che probabilmente se non sicuramente poteva essere evitato.
L’ Igiene Ambientale è un settore ad alto rischio; in tutto il territorio nazionale oltre 10 mila lavoratori sono colpiti da un incidente sul lavoro di cui circa 8.500 nella raccolta e più di 500 i casi di malattia professionale.
L’attenzione ai temi ambientali e alle pratiche di riciclo ha cambiato il lavoro della raccolta eppure non vi è la stessa attenzione sui temi della sicurezza e della salute, sulla qualità del lavoro svolto.
Un fenomeno preoccupante che esige seri e concreti investimenti nel settore per garantire più tutele e risorse per le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.

giornale nisseno|operatore ecologico si trancia parzialmente un dito Cgil|Riesi|sicurezza dei lavoratori|Sovraccarico di lavoro 2019-10-05
Tags giornale nisseno|operatore ecologico si trancia parzialmente un dito Cgil|Riesi|sicurezza dei lavoratori|Sovraccarico di lavoro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, raccolta differenziata “porta a porta”: ritiro del kit entro il 30 ottobre

Articolo successivo:

Rifiuti, da martedì 8 ottobre ripristino isola ecologica di via malta e attivazione distributore dei sacchi

Articoli Correlati

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511