• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Operai a spasso a Gela. L’Eni taglia 150 posti di lavoro

Operai a spasso a Gela. L’Eni taglia 150 posti di lavoro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’anno nuovo al petrolchimico di Gela inizierà con il taglio di 150 posti di lavoro. L’Eni ha infatti comunicato, col parere contrario dei sindacati, che dal primo gennaio modificherà il proprio assetto organizzativo, portando gli organici dagli attuali 550 dipendenti ai 400 stabiliti con il protocollo d’intesa del 6 novembre 2014, in funzione della concordata riconversione dell’attività di raffinazione petrolifera attraverso la nascita di una “green refinery” per la produzione di bio-carburanti.

Le segreterie di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil accusano l’azienda di non rispettare i percorsi concordati e di adottare “decisioni unilaterali” che mettono in discussione il “processo di cambiamento” e fanno sorgere “innumerevoli difficoltà, sia in termini di operatività che in termini di gestione delle risorse”.

I sindacati fanno osservare che l’Eni, mentre da un lato accelera la riduzione dei posti di lavoro (da 1.150 a 400) anche con progetti riorganizzativi non condivisibili, dall’altro tarda ad avviare la bonifica delle aree dismesse e la costruzione dei nuovi impianti.

Gli organismi sindacali hanno perciò convocato per martedì, 29 dicembre, una riunione straordinaria e urgente del consiglio delle Rsu delle aziende Eni operanti nel territorio per decidere le opportune azioni di sciopero, anche alla luce delle difficoltà di ricollocare altrove, in tempi brevi, i 150 esuberi, ed evitare l’eventuale ricorso alla cassa integrazione.

Caltanissetta|operai a spasso a Gela. L’Eni taglia 150 posti di lavoro 2015-12-24
Tags Caltanissetta|operai a spasso a Gela. L’Eni taglia 150 posti di lavoro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

L’esplosione del viadotto franato sulla Palermo-Catania vista dal drone

Articolo successivo:

Prezzi e tariffe in aumento, stangata da 551 euro a famiglia nel 2016

Articoli Correlati

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511