• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Open politiche aperte: dibattito” Cerchiamo un cambiamento”

Open politiche aperte: dibattito” Cerchiamo un cambiamento”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si svolgerà sabato 5 dicembre a partire dalle ore 16.30 – in diretta dalla pagina Facebook di Open politiche aperte– un dibattito intitolato Cerchiamo un cambiamento. The Economy of Francesco per il futuro dell’umanità.  All’evento – organizzato dal movimento Open politiche aperte e dall’associazione culturale “Alcide De Gasperi”interverranno: Giulia Gioeli – Comitato organizzatore The Economy of Francesco; Mirjam Ognibene – Life & corporate coach; Gero La Rocca – Presidente Confindustria Giovani imprenditori della Sicilia; Davide Capodici – Coordinatore Open politiche aperte. L’incontro sarà moderato da Rocco Gumina – Presidente dell’associazione culturale “Alcide De Gasperi”. Il grande progetto della modernità ha condotto l’uomo al collasso ambientale ma anche a quello finanziario e geopolitico. Nonostante ciò – come è stato affermato al recente incontro di Assisi The Economy of Francesco – non tutto è perduto. Per avviare il cambiamento urgono nuovi processi in grado di cambiare le abitudini e di educare non più all’istinto di sopravvivenza ma al senso di tutela verso le future generazioni. Occorre riscoprire l’amore civile e politico che rende tutti i cittadini del mondo dei convocati al bene comune e alla responsabilità collettiva.  A partire da questa tensione verso la fraternità umana, l’incontro desidera proporre una riflessione pubblica su percorsi sociali, economici e politici capaci di avviare e sostenere il cambiamento.

aperte|dibattito|Open|politiche 2020-12-02
Tags aperte|dibattito|Open|politiche
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino: nessun nuovo positivo e 1 guarito. 119 positivi al covid

Articolo successivo:

Rapina a mano armata e porto abusivo di armi: arrestati due giovani, uno è minorenne

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511