• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Guardia Costiera salva giovane che stava annegando a Punta Grande   |   27 Gen 2023

  • Guardia Costiera salva tartaruga “Caretta caretta”   |   27 Gen 2023

  • Sequestrata maxi discarica abusiva a Licata   |   27 Gen 2023

  • Donna muore dopo 12 ore in corridoio al Pronto Soccorso dell’ospedale di Agrigento. Codacons presenta esposto in procura   |   27 Gen 2023

  • Regione nomina i commissari di Irsap e Asi   |   27 Gen 2023

  • Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa   |   27 Gen 2023

 
Home» Regione»On. Savarino su stato dell’arte dighe, progetti irrigui e PNRR 

On. Savarino su stato dell’arte dighe, progetti irrigui e PNRR 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Questa mattina si è svolta una seduta congiunta della IV Commissione Ambiente con la III Commissione Attività produttive in merito alle infrastrutture idriche primarie e PNRR.
Nei mesi scorsi era risuonato l’allarme dell’esclusione dai fondi del PNRR dei progetti irrigui per meri errori formali o perché l’istruttoria richiedeva tempi più lunghi. Alcune progettazioni si stanno recuperando, sia per la Sicilia occidentale che per quella orientale, e i termini di presentazione sulla piattaforma Dania sono stati prorogati entro il 15/05/2022.

Oggi, abbiamo chiesto ulteriori aggiornamenti sullo stato dell’arte al Commissario straordinario del Consorzio di bonifica della Sicilia occidentale.

Su Agrigento sono 5 i progetti presentati, 3 dei quali stanno per essere aggiornati al prezziario 2022, gli altri 2 sono in corso di progettazione esecutiva.
L’uno è il progetto definitivo per l’alimentazione a gravità della vasca Alta Martusa di Caltabellotta e per l’irrigazione delle contrade Castello e Scirinda in agro di Ribera con utilizzazione delle acque delle dighe Prizzi e Gammauta.
L’altro è il progetto definitivo per l’attrezzatura del comprensorio irriguo “Siritino-Fasinella” nel territorio di Naro.

L’approvigionamento idrico e l’ammodernamento delle infrastrutture di riferimento, specie in aree a rischio desertificazione, costituiscono materia di alto interesse per i territori e l’accesso a fonti di finanziamento quali il Recovery Fund o il decreto 178 sono occasioni che non possono andare sprecate. Per questo continueremo a seguirne gli sviluppi energicamente, come sempre fatto.

In parallelo, si prosegue con le operazioni di pulizia e dragaggio di fiumi e dighe che consentiranno di aumentare le riserve idriche in Sicilia.
L’Autorità di bacino ci fa sapere che entro l’estate le attività di svuotamento delle dighe per ripulire gli invasi dal fango e dai sedimenti accumulati interesseranno le dighe del Piano del Leone, per poi passare a Cimia e Comunelli.

Ars progetti irrigui e PNRR Savarino su stato dell'arte dighe 2022-04-06
Tags Ars progetti irrigui e PNRR Savarino su stato dell'arte dighe
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Agrigento: 965 nuovi casi in due giorni e 2 vittime  

Articolo successivo:

Abusivismo edilizio e minacce. Due arresti a Palma di Montechiaro e Agrigento 

Articoli Correlati

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Regione nomina i commissari di Irsap e Asi

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa

Regione aumenta gli stipendi a forestali e precari

Regione aumenta gli stipendi a forestali e precari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511