• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio   |   24 Mar 2023

  • Schifani e Galvagno sulla portaerei “Bush”: “Grazie alla Marina americana per l’attività di tutela dell’Italia e dell’Europa”   |   24 Mar 2023

  • A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”   |   24 Mar 2023

  • Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua   |   24 Mar 2023

  • Regione Siciliana avvia procedure di selezione del Consigliere di parità   |   24 Mar 2023

  • Poste Italiane partecipa alle Giornate del FAI in provincia di Caltanissetta   |   24 Mar 2023

 
Home» Politica»On. Savarino: “Qualcuno ricordi a Miccichè che Forza Italia  governa con Musumeci ed è in coalizione all’Ars.”

On. Savarino: “Qualcuno ricordi a Miccichè che Forza Italia  governa con Musumeci ed è in coalizione all’Ars.”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Rispondo prima a Miccichè, nella sua veste di commissario di Forza Italia,  ricordandogli che il successo del governo Musumeci, in questi 4 anni, è frutto anche del lavoro fatto dai quattro assessori in giunta,  proposti proprio da Miccichè, ai quali assessori fanno capo ben nove dipartimenti, fondamentali per la vita della Regione: dalle finanze alla economia, dagli enti locali alla funzione pubblica, dalle infrastrutture ai trasporti, dall’agricoltura allo sviluppo rurale e alla pesca.

Al Presidente dell’Ars, nella sua veste di garante degli equilibri parlamentari, ricordo che i ddl si discutono in commissione e in aula, dove i deputati lavorano sostenendo istanze e proposte. Anche quelli di Forza Italia.

Sul disegno di legge sui rifiuti, normativa che tocca nervi scoperti e che se fatta nell’interesse dei cittadini dovrà necessariamente scontentare più di qualcuno, se l’Ars, a cominciare dal suo presidente, avesse delle proposte di modifica giuridiche e tecniche, ben vengano: il dibattito è aperto, come sempre.

Ma oggi siamo troppi felici per fare sterile polemica, abbiamo ancora gli occhi pieni di un incredibile entusiasmo e di una passione politica che la nostra gente a migliaia ci ha trasmesso ieri. Peccato non fosse un congresso del partito al quale avrebbe partecipato anche Miccichè nella doppia veste: avrebbe senz’altro entusiasmato anche lui.”

Lo dichiara il deputato Giusi Savarino,  portavoce di #diventeràbellissima, in replica alle affermazioni di Gianfranco Miccichè.

Queste le dichiarazioni di Micciche’:

“Ad un anno dalle elezioni ancora attraverso la stampa riceviamo informazioni sulle future scelte del Presidente Musumeci. Quattro anni fa la sua fuga in avanti fu accettata da un centrodestra che non fu facile rimettere insieme. Oggi insisto nel dire che il candidato sarà scelto dalla coalizione così come affermato anche dai leader nazionali. Allora il centrodestra veniva da un periodo difficile e quella mossa ci trovò impreparati, oggi il centrodestra è fortissimo e può serenamente lavorare per individuare il miglior candidato che potrebbe anche essere lo stesso Musumeci se non fosse che il suo modo di fare lo allontana sempre più dall’obiettivo”. Lo afferma il presidente dell’Ars e coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Gianfranco Miccichè.

Miccichè: “Musumeci? Leggi passate per parlamento responsabile”

“Se c’è una cosa che mi dispiace di Musumeci è questo continuo attacco al Parlamento. Se venisse più spesso si renderebbe conto che tutto quello che è passato è solo grazie a un Parlamento disponibile perché noi non abbiamo mai la maggioranza. Se non ci fosse un atteggiamento responsabile, opposizione compresa, non passerebbe niente”. Lo ha detto all’Italpress Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars, commentando le dichiarazioni del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “Diciamo la verità sulla legge dei rifiuti – ha aggiunto – se è lì da tre anni è perché fa schifo, appena viene portata in aula è bocciata da tutti. Ieri ha confermato di fatto il suo pessimo rapporto con i partiti: se decide di continuare a presentare leggi che nessuno conosce e che non vengono apprezzate, così non andrà da nessuna parte. Ha fatto un’elencazione dell’ordinaria amministrazione gestita, ma dal presidente della Regione ci aspetteremmo qualcosa in più. La sua ricandidatura, per me, è possibile se il metodo di quattro anni fa viene ripetuto. Ma se il metodo sarà questo, non tutti saranno disponibili a seguirlo. Il fatto che lui dica che sono gli assessori a decidere le linee guida del Governo, è un’altra di quelle frasi che rischiano di allontanarlo dalla ricandidatura: sono i partiti a deciderla. Continua a passare per vittima contro la partitocrazia, ma i partiti e il Parlamento sono le due fondamentali istituzioni che garantiscono la democrazia. Il Parlamento si è comportato in modo esemplare”.

“Nessuno contro Musumeci, lui continua ad attaccare”

“Sul Pnrr non se ne parla con nessuno, cosa pensano di fare? Che saranno davvero gli assessori a decidere? Le cose vanno studiate, devono essere fatte proposte di riforma. Sull’acqua rischiamo di perdere un sacco di soldi perché non ci sono gli affidamenti: di quello dobbiamo parlare. Nessuno è contro Musumeci, invece lui continua ad attaccare il Parlamento, i partiti e l’opposizione”. Lo ha detto all’Italpress Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars, commentando le dichiarazioni del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Ars|gianfranco micciche'|Giusi Savarino|replica 2021-11-21
Tags Ars|gianfranco micciche'|Giusi Savarino|replica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

(Video) Caltanissetta, USPL. Sit in No Green Pass:” Difendiamo i diritti costituzionali vaccinati e non vaccinati”

Articolo successivo:

Cianciana. Svaligiata abitazione. Una serie di furti in paese che stanno creando allarme

Articoli Correlati

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”

Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511