[embed_video id=32114] 29 settembre, Caltanissetta festeggia San Michele, Patrono della città dal 1625, quando come racconta la leggenda un frate cappuccino Frà Giarratana, vide un soldato che con la spada respingeva un uomo appestato che stava entrando in città per la porta sita in contrada Sallemi. Quel guerriero era l’Arcangelo Michele che salvò Caltanissetta dalla peste. La venerazione dei nisseni nei confronti del loro Santo protettore si è sempre manifestata con gran fede. La statua del Santo fu scolpita da Stefano Li Volsi , raffigura l’ Arcangelo con corazza ed elmo , San Michele che sovrasta il maligno ridotto in catene, simboleggia la vittoria del bene contro il male. Come ogni anno questa mattina si è tenuta la Santa messa in Cattedrale, toccante l’omelia del Vescovo Monsignor Mario Russotto.