Il Rotary Club Valle del Salso e il Rotary Club di Caltanissetta promuovono un “Omaggio ai carusi periti nella tragedia di Gessolungo il 12 novembre 1881″. Venerdì 30 marzo, alle ore 10,30, al Cimitero dei carusi, “sarà collocata un’iscrizione che riporta una commossa poesia in ricordo delle vittime di quella tragedia”, composta da Francesco Quacquarelli di Portogruaro. “Hanno aderito all’iniziativa la Società Nissena di Storia Patria, la Pro Loco di Caltanissetta, l’Associazione Amici della miniera, La Società di Mutuo soccorso Maria Santissima della Catena e la sezione nissena dell’Associazione nazionale Bersaglieri. La cittadinanza è invitata a partecipare”. E’ quanto si legge in una nota congiunta del presidente del Rotary club Valle del Salso, Antonio Vitellaro, e del presidente del Rotary club di Caltanissetta, Enrico Curcuruto. Il 12 Novembre del 1881, alle 6 del mattino, la miniera di Gessolungo fu funestata da una delle più grandi sciagure del tempo, nelle miniere di zolfo siciliane. Per uno scoppio di grisou morirono 65 lavoratori tra operai e tecnici. A distanza di venti giorni dalla sciagura furono recuperati 49 corpi di cui 19 di “carusi”, bambini dagli 8 ai 14 anni, alcuni rimasti senza nome.
Ultime notizie:
-
23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno | 01 Giu 2023
-
San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro | 01 Giu 2023
-
Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche | 01 Giu 2023
-
Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli” | 01 Giu 2023