• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Attualità»Ok a vaccino Pfizer: Una delle più veloci approvazioni della storia dei vaccini negli Stati Uniti.

Ok a vaccino Pfizer: Una delle più veloci approvazioni della storia dei vaccini negli Stati Uniti.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La FDA  ( Food and Drug Administration) ha dato l’approvazione completa e definitiva al vaccino anti Covid della Pfizer. Finora è stato utilizzato grazie a un’autorizzazione d’emergenza.  Il vaccino, che ora potrà essere commercializzato col marchio Comirnaty, è il primo a ricevere l’approvazione completa, dopo quella d’urgenza ottenuta l’11 dicembre 2020. “L’approvazione di questo vaccino da parte della Fda è una tappa fondamentale mentre continuiamo a combattere la pandemia”, ha commentato il commissario ad interim della Food and Drug Administration Janet Woodcock. “Mentre milioni di persone hanno già ricevuto in sicurezza i vaccini contro il Covid-19, riconosciamo che per alcuni l’approvazione della Fda può ora instillare ulteriore fiducia per farsi vaccinare”, ha proseguito.
La decisione di dare disco verde definitivo è basata su dati aggiornati di esperimenti clinici, compresi follow-up di più lunga durata, con la sicurezza e l’efficacia valutati in oltre 40 mila persone. Il vaccino Pfizer resta disponibile con l’uso di emergenza per i bambini dai 12 ai 15 anni.

Cosa cambia dopo l’approvazione del vaccino Pfizer negli Stati Uniti? La risposta immediata è: un aumento di fiducia. In realtà il governo aspettava l’approvazione per decidere sull’obbligatorieta’. Un mese fa era trapelata la notizia della probabile anticipata approvazione, da parte della statunitense FDA (Food and Drug Administration), del vaccino Pfizer-Biotech. Programmata per gennaio 2022, le aziende farmaceutiche che producono il vaccino hanno esortato a dare priorità all’approvazione di questo. Negli Stati Uniti la campagna vaccinale non fila liscia come previsto e il primo grande imprevisto è appunto, oltre il numero della popolazione, il numero dei cosiddetti “no vax”, degli indecisi e dei dubbiosi. Per tentare di arginare il problema erano stati promessi addirittura dei soldi (si vociferava di 100 dollari a vaccino inoculato). Attualmente meno della metà della popolazione americana (40,84%) ha concluso il ciclo vaccinale e la FDA, come anche il Governo, spera che l’approvazione del vaccino Pfizer-Biotech possa aumentare la fiducia nella campagna di vaccinazione nazionale. Quella del vaccino anti-covid di Pfizer-Biotech è stata una delle più veloci approvazioni della storia dei vaccini negli Stati Uniti. Mediamente infatti ci vogliono almeno dieci anni per ottenere quello che Pfizer e le altre aziende farmaceutiche impegnate nella produzione dei vaccini contro il Sars-CoV-2 hanno raggiunto dall’inizio della pandemia a oggi.

Covid|Ok a vaccino Pfizer|Una delle più veloci approvazioni della storia dei vaccini negli Stati Uniti. 2021-08-23
Tags Covid|Ok a vaccino Pfizer|Una delle più veloci approvazioni della storia dei vaccini negli Stati Uniti.
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. Tre sbarchi di tunisini oggi

Articolo successivo:

Luna park, si accendono le luci e inizia un mondo magico. Le giostre lavorano in sicurezza e regalano sogni

Articoli Correlati

Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”

Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”

Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale

Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511