• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Nursind: Proposta di rimodulazione rete ospedaliera Asp di Caltanissetta

Nursind: Proposta di rimodulazione rete ospedaliera Asp di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=101295]Osvaldo Barba, del sindacato infermieri Nursind di Caltanissetta, scrive: Ieri mattina incontro con il management di Via Cusmano in tema di proposte sulla rimodulazione ospedaliera dell’ASP di Caltanissetta.
” Premesso che l’attuazione del Decreto Balduzzi ha, tra le sue peculiarità , la possibilità di modificarne l’attuazione per le regioni a statuto autonomo, e la Sicilia lo è, per la provincia di Caltanissetta riteniamo che la rimodulazione possa vere molte potenzialità mantenendo comunque le caratteristiche di base degli ospedali minori e, allo stesso tempo, cercando di investire di più su quelli hub.
Sindacalmente abbiamo apprezzato la disponibilità del management ad ascoltare e a valutare l’opportunità di un progetto che, sostanzialmente, non muta di molto l’attuale conformazione della sanità nissena ed allo stesso tempo garantisca tanto l’utenza quanto soprattutto l’efficienza della rete ospedaliera.
Nell’ordine abbiamo proposto per Mussomeli piuttosto che un nosocomio di zona disagiata che venga attuato un ospedale di base situato in zona disagiata con i seguenti reparti: Pronto Soccorso, Chirurgia Generale U.O.C. 10 + 2, Ortopedia U.O.C. 10+ 2, Medicina Unità Interdipartimentale 10+2, U.O.S. di Riabiltazione 6, U.O.S. Lungodegenza 6, un servizio di pediatria con 6 posti letto in day-service con orario 8-20 con l’impiego di 2 pediatri, un servizio di ginecologia con orario 8-14 con 6 posti letto con possibilità di interventi programmati la cui eventuale degenza possa svolgersi nel reparto di Chirurgia, e i CAL di Dialisi,Endoscopia, ed Oculistica.

P.O. “S.Stefano” Mazzarino: Pronto Soccorso o in alternativa un P.T.E. con potenziamento della rete di emergenza che garantisca efficienza nei processi assistenziali e che non modifichi la struttura di un primo intervento efficiente, 10 Posti Medicina,10 Posti di Chirurgia di bassa intensità assistenziale con interventi in Day Service o Week Service e nel week end un servizio di reperibilità h 24 per le urgenze da trattare eventualmente in loco secondo decreto Balduzzi, 12 posti di Lungodegenza e Riabilitazione, CAL di Endoscopia e di Oculistica.

P.O. “Basarocco”- Niscemi: Pronto Soccorso o in alternativa P.T.E. con potenziamento della rete di emergenza che garantisca efficienza nei processi assistenziali di primo soccorso e che non modifichi la struttura di un primo intervento efficiente,10 Posti Medicina, 10 Posti di Chirurgia di bassa intensità assistenziale con interventi in Day Service o Week Service e nel week end un servizio di reperibilità h 24 per le urgenze da trattare eventualmente in loco secondo decreto Balduzzi, un servizio di pediatria con 6 posti letto in day-service con orario 8-20 con l’impiego di 2 pediatri, CAL di oculistica

Ospedali HUB:“S.Elia”: Attuazione e potenziamo della rete Trauma Center

Ospedale “V.Emanuele” di Gela: Attuazione U.T.I.N. e Brest Unit.

Con l’attuazione dell’U.T.I.N. poter soprattutto intraprendere l’attuazione della rete S.T.E.N. e S.T.A.M. che, a quel punto diventa indispensabile per assicurare l’efficacia dei servizi assistenziali alle gravide ed ai neonati.”

E’ chiaro che, soprattutto la politica adesso deve fare la sua parte nell’ipotesi che il management trovi valutabile in tutto o in parte la nostra proposta.

Buona volontà quanto possa avere un manager senza il dovuto apporto politico nelle sedi opportune, quali l’A.R.S. e la VI Commissione Sanità tutto diventa terribilmente difficoltoso.

E questa è la provincia di Rosario Crocetta Presidente della Regione Sicilia.

Caltanissetta|Nursind: Proposta di rimodulazione rete ospedaliera Asp di Caltanissetta 2016-10-06
Tags Caltanissetta|Nursind: Proposta di rimodulazione rete ospedaliera Asp di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nissa Rugby: progetto prima squadra nel campionato nazionale di serie B

Articolo successivo:

Festa della Madonna del Rosario a Sabucina

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511