Francesco Agati: È stato inaugurato il Lungomare della zona della Riviera Gela a Scoglitti. L’opera era molto attesa nella frazione. Un’opera pubblica che farà aumentare il valore degli immobili.
Il progetto, redatto inizialmente dall’architetto Giovanni Musica, ha un’ottimo imbatto visivo.
La cerimonia di inaugurazione ha avuto inizio in piazza Andrea Castelli, è proseguita con la passeggiata inaugurale da piazza Sorelle Arduino dove è stata presentata l’area destinata alla “Piccola pesca” (altra opera completata di recente e che renderà più fruibile la zona dove si effettua la vendita del pescato subito dopo l’arrivo delle imbarcazioni).
La terza tappa si è svolta al Lungomare Lanterna con l’inaugurazione del nuovo Lungomare.
La serata è stata arricchita dall’esibizione di alcuni artisti di strada: varietà comico (clowneria, giocoleria ed equilibrismo), uno spettacolo interattivo con bolle di sapone, il Mix comic show, con interventi di magia comica e ventriloquia. E ancora: ballon artist e una postazione con lo zucchero filato.
In serata, animazione musicale con l’arpa e la voce di Ginevra Gilli, la fisarmonica di Riccardo Cimino e il sax contralto di Davide Amarù insieme al sax soprano di Lillo Bonvissuto.
L’ultima parte della serata è stata dedicata all’astronomia con l’osservazione guidata del cielo con telescopi a cura di Astronomitaly.
Mentre tutte le località anche piccolissime crescono, inaugurano piazze, porti, lungomare, autostrade, stadi, si divertono con artisti e studiano le stelle; Gela è sempre più isolata, solo propaganda, interviste e fatti di cronaca, ha perso 5000 abitanti in pochi anni ormai è in forte decrescita, involuzione, la città non riesce a riprendersi i politici sempre gli stessi occupano solo un posto e si rendono ridicoli con liti da sempliciotti in TV, giornali e radio; non contano nulla nei tavoli istituzionali e la città è sempre più invivibile priva di alternative, svago, lavoro di qualità, unico caso al mondo a Gela i politici cercano di fare scappare gli imprenditori ostacolando la loro attività e rendendo un incubo la loro idea imprenditoriale.
In più riprese abbiamo chiesto l’abbattimento di lido Conchiglia e pontile ormai pericolosi, pericolanti irreversibilmente irrecuperabili, i fondi sono arrivati oltre 8 milioni di euro ma tutto è fermo. Oggi anche Scoglitti ha un lungomare più bello, sicuro e innovativo di quello di Gela e si vede i lidi e i b&b sono pieni a Gela invece molti operatori turistici hanno perso il 30% dei vacanzieri.
Foto inaugurazione lungomare di Scoglitti


