• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Nuovo Dpcm, Sicilia verso zona “arancione”: vietato spostamento tra comuni e bar e ristoranti chiusi

Nuovo Dpcm, Sicilia verso zona “arancione”: vietato spostamento tra comuni e bar e ristoranti chiusi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sul bordo di una zona arancione la Sicilia resta in bilico fino all’ultimo istante, ma tra qualche ora dovrebbe essere ufficiale: con l’indice Rt a un passo dalla soglia critica di 1,5 l’Isola dovrebbe entrare oggi fra le aree a rischio per l’emergenza coronavirus, quelle che non chiudono del tutto ma che almeno fino al 3 dicembre dovranno dire addio ai bar e ai ristoranti ( e anche a tutta una serie di consuetudini come gli spostamenti fra un comune e un altro). È un gioco di limature, però, perché su un fronte il presidente della Regione Nello Musumeci e gli altri suoi colleghi del resto d’Italia resistono fino a sera all’impianto stesso del decreto, ma ottengono una vittoria nel confronto con il governo Conte: a decidere, con un proprio decreto, sarà il ministro della Salute Roberto Speranza, che – « sentito il presidente della Regione » , specifica il decreto – si assumerà così la responsabilità politica di imporre o meno uno stop a migliaia di aziende (e che così facendo sposterà a Roma anche l’onere di eventuali ristori). Nelle zone arancioni inoltre sono vietati gli spostamenti se non rientrano per motivi di lavoro o di salute. Inoltre saranno vietati gli spostamenti tramite mezzo di trasporto pubblico o privato da un comune all’altro. Caleranno le saracinesche “i bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ad esclusione delle mense e del catering. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio” che si manterrà fino alle 22.

arancione|Sicilia|zona 2020-11-04
Tags arancione|Sicilia|zona
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno: 96 positivi, 11 ricoveri e 1 deceduto. Guariti 23

Articolo successivo:

Ambulanti: “Dopo il flop del click day in Sicilia si aggiunge l’incertezza del lavoro per zona arancione”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511