• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Nuove pagine Inps su Facebook

Nuove pagine Inps su Facebook

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 Dopo quelle su riscatto della laurea, buoni lavoro, lavoro domestico e sistema contributivo, l’Inps intensifica la propria presenza sui social network con due nuove pagine Facebook dedicate, questa volta, alla tutela della famiglia e alle modalità di pagamento online. La pagina “<strong>Inps per la Famiglia</strong>” è nata con lo scopo di rendere ancora più fruibili tutti quei contenuti informativi, disponibili sul portale istituzionale <a href="http://www.inps.it/" target="_blank">www.inps.it</a>, indispensabili per un corretto utilizzo delle prestazioni erogate dall’Istituto a sostegno della famiglia, rendendoli disponibili a un numero sempre maggiore di utenti. Congedo di maternità, congedo parentale, permessi per allattamento, durata delle prestazioni, relative indennità economiche e altro ancora sono spiegati in modo sintetico ma esauriente, come anche le modalità per la presentazione delle rispettive domande: lavoratrici e lavoratori dipendenti o iscritte/i alla Gestione separata e lavoratrici autonome possono così trovare le prime indicazioni utili sui servizi disponibili. Nella pagina trova ampio spazio, inoltre, il contributo sperimentale – previsto per gli anni 2013, 2014 e 2015 – per l’acquisto di servizi di baby sitting al termine del congedo obbligatorio di maternità e in alternativa al congedo parentale. Per accedere è necessario essere in possesso di un profilo Facebook dal quale digitare in ricerca “Inps per la Famiglia” o andare direttamente su <a href="https://www.facebook.com/INPS.PerLaFamiglia" target="_blank">https://www.facebook.com/INPS.PerLaFamiglia</a> e cliccare su “Mi piace”. I contenuti di “Inps per la Famiglia” – che nel corso del tempo saranno via via integrati – rimandano al portale <a href="http://www.inps.it/" target="_blank">www.inps.it</a> e al Contact Center Integrato Inps-Inail, oppure alle sedi dell’Istituto sul territorio.   "<strong>Inps – Come pagare online</strong>”, invece, è una pagina informativa sui servizi offerti dall’Istituto con il “Portale dei Pagamenti”, lo sportello virtuale che raccoglie i diversi servizi Inps per pagare i bollettini online o stampare i MAV relativi a contributi per lavoratori domestici, riscatti, ricongiunzioni, rendite, versamenti volontari, attività sociali per i dipendenti pubblici, amministratori locali e Fondo Clero, o acquistare i voucher per il  lavoro occasionale accessorio. Il Portale dei Pagamenti è raggiungibile direttamente dalla home page del sito <a href="http://www.inps.it/" target="_blank">www.inps.it</a> e grazie alla facilità di accesso e alle sue funzionalità semplifica le operazioni di versamento, con il vantaggio di poter in ogni momento verificare direttamente online lo stato dei propri pagamenti.     Per accedere alla pagina è necessario essere in possesso di un profilo Facebook dal quale digitare in ricerca “Inps – Come pagare online” o andare direttamente su<a href="https://www.facebook.com/INPS.ComePagareOnline" target="_blank">https://www.facebook.com/INPS.ComePagareOnline</a> e cliccare su “Mi piace”. <div> </div>  

Nuove pagine Inps su Facebook 2014-01-21
Tags Nuove pagine Inps su Facebook
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Comune, indennità di posizione e risultato

Articolo successivo:

Furto d’auto, tre fermati a Gela

Articoli Correlati

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Tavolo della salute, precari Covid e standard delle strutture private: Ugl Salute Sicilia incontra l’assessore Volo

Tavolo della salute, precari Covid e standard delle strutture private: Ugl Salute Sicilia incontra l’assessore Volo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511