• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Politica»Nuova Geografia Giudiziaria, Pagano: proposta di legge per trasferire il tribunale di Agrigento dalla Corte di Appello di Palermo alla Corte d’Appello di Caltanissetta

Nuova Geografia Giudiziaria, Pagano: proposta di legge per trasferire il tribunale di Agrigento dalla Corte di Appello di Palermo alla Corte d’Appello di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È stata presentata la Proposta di Legge “spostamento del tribunale di Agrigento dal distretto della Corte di Appello di Palermo al distretto della Corte di Appello di Caltanissetta”, Atto Camera 3553, a prima firma Pagano e a cui hanno apposto le firme tutti i deputati di tutti i partiti presenti in parlamento e provenienti delle provincie di Caltanissetta, Agrigento, Enna, Palermo, oltre che ai responsabili giustizia di SC e del PD. Così l’On. Alessandro Pagano, componente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati.

Oltre a Pagano, quindi hanno sottoscritto la proposta Cardinale, Cancelleri, Lauricella, Bosco, Capodicasa, Culotta, Gallo, Greco, Iacono, Misuraca, Piccione, Ribaudo, Vecchio, Ermini.

Spostare il tribunale di Agrigento dalla Corte di Palermo alla Corte di Caltanissetta deriva da decisioni della Commissione Europea per l’Efficienza della Giustizia (CEPEJ) che in più occasioni ha affermato che le riforme della geografia giudiziaria sono cosa buona se realizzate dai vari Stati per realizzare dei sistemi giudiziari di qualità a vantaggio dei cittadini.

Sono proprio queste considerazioni -continua Pagano- che fanno nascere la presente proposta di legge. Con essa si rafforzerebbe un importante presidio di legalità della Sicilia centrale, titolare di procedimenti di importanza nazionale e di rilevante attualità, già impegnato nella lotta alla criminalità organizzata e sede di numerosi e delicati procedimenti in materia minorile per il reato di cui all’articolo 416-bis del codice penale.

Il circondario del tribunale di Agrigento, con i suoi 28 comuni e i suoi oltre 330.000 residenti, fa parte oggi del distretto della corte di appello di Palermo ma come si può apprezzare dalla semplice analisi di una mappa geografica e dei collegamenti stradali, per la popolazione del circondario del tribunale di Agrigento raggiungere Palermo rappresenta una difficoltà: nessuno dei comuni del circondario, infatti, si trova a meno di 100 chilometri.

La Corte di Appello di Caltanissetta, sempre tra i primi presidi giudiziari in Italia per operosità ed efficienza, attualmente ha un bacino di utenza di circa mezzo milione di popolazione sui tribunali di Caltanissetta, Gela, ed Enna. L’aggiunta del circondario del tribunale di Agrigento porterebbe la popolazione residente a circa 780.000 persone.

Infine – conclude il deputato- questa razionalizzazione sfrutterebbe infrastrutture già presenti nella città di Caltanissetta (palazzo di giustizia con il suo ampliamento in fase di completamento, aula bunker, casa circondariale, tribunale per i minorenni e istituto penale per i minorenni recentemente ampliati e ristrutturati) e soprattutto porterebbe nuovo lavoro nei nostri territori.

Insomma in tempi di rasionalizzazione della spesa questa proposta raggiunge tutti gli obiettivi: diminuzione della spesa pubblica, migliore qualità dei servizi offerti dalle due Corti di Appello di Palermo e Caltanissetta, miglioramento dei servizi alla popolazione specie quella della provincia di Agrigento.

E’ quanto dichiara l’On. Alessandro Pagano componente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati

alessandro pagano|pagano 2016-03-11
Tags alessandro pagano|pagano
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mannella, presidente provinciale UDC: ” E’ ora di mettersi a lavoro”

Articolo successivo:

Ecco i finalisti del festival città di caltanissetta, questa sera gran finale

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511