[embed_video id=36263]Molti nisseni si definiscono miracolati:”Ci ha salvati San Michele” gridano impauriti raggiunti dalla nostra telecamera, sabato 10 ottobre. Una giornata da brivido per Caltanissetta, stretta per 20 minuti nella morsa di un violento nubifragio. Oltre 150 le richieste di intervento giunte alla sala operativa del Corpo dei vigili del fuoco, che ha operato con quattro squadre – tra cui il Nucleo speleo alpino fluviale per gli interventi più critici – e con personale smontante dal turno notturno. A Santa Barbara crollati alberi che già erano pericolanti e che i residenti avevano più volte segnalato. Una signora, con la figlia, stava restando schiacciata in auto. Stesso rischio corso in via Regina Margherita e in via Trieste. In via Libertà un uomo era dentro la sua automobile, quando un albero s’ è sdradicato ed ha colpito il veicolo, fortunatamente non ha riportato ferite. Danni nel Quartiere Provvidenza, dove tetti e calcinacci sono crollati.
Ultime notizie:
-
Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada | 23 Mar 2023
-
Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?” | 23 Mar 2023
-
Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque | 23 Mar 2023
-
Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!” | 23 Mar 2023