• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»Nubifragio a Caltanissetta, Lega Nissena: “Perché non è stata data l’allerta meteo?”

Nubifragio a Caltanissetta, Lega Nissena: “Perché non è stata data l’allerta meteo?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=36261]Cessata la pioggia, a Caltanissetta ora è pioggia… di polemiche. E’ la Lega Nissena – attraverso i suoi responsabili Gianfranco Fuschi e Fabiano Lomonaco – a criticare il Comune di Caltanissetta sulla mancata allerta meteo. “La tragedia sfiorata oggi a Caltanissetta, non è, come si vuol far passare, un “evento imprevedibile” ma figlia di una pochezza amministrativa che ha pochi precedenti. I cittadini Nisseni si chiedono: Perchè non è stato lanciato l’allerta meteo ? Tra l’altro era da giorni che si parlava di pericolo meteo. L’amministrazione non era stata informata? E se lo era stata perchè non ha provveduto ad avvisare i cittadini? Perchè non ha provveduto a chiudere le scuole? Perchè non ha sospeso il mercatino del sabato?”, si chiedono i due attivisti del movimento politico. “La caduta di un numero altissimo di alberi in via Liberta’, Viale della Regione, S. Barbara,viale Trieste ecc., con grave rischio per l’incolumità pubblica si poteva sicuramente evitare se, il verde pubblico, veniva curato per tempo, come segnalato da numerosi cittadini in questo anno. Ma evidentemente, questa amministrazione, cura solo le apparenze, come in occasione della visita del Presidente della Repubblica, quando si sono sistemate 3 aiuole di passaggio – aggiungono Fuschi e Lomonaco -. A 12 ore dall’evento le strade sono ancora intasate di tronchi, rami, oggetti e quant’altro e la qualcosa stride con il comunicato del Vice Sindaco che parlava di intervento pronto e squadre dell’ufficio tecnico sguinzagliate per la città”. L’attacco della Lega Nissena inoltre punta anche sulle dichiarazioni del vicesindaco Massimiliano Centorbi subito dopo il nubifragio: “Penoso, peraltro, il tentativo di sminuire le responsabilità evidenti dell’amministrazione comunale,quando con giochi di parole si cerca di sostenere che quanto avvenuto era “prevedibile ma non previsto”, come penoso e assolutamente fuori luogo l’intervento del sindaco Ruvolo dalla lontana Rochester, come se con le parole si potessero nascondere i fatti. Adesso i nisseni si aspettano di sapere chi pagherà gli ingenti danni, chi avrebbe dovuto provvedere alla manutenzione del verde pubblico, dove si è interrotta la catena dal lancio dell’allerta meteo fatto dalla protezione civile – concludono Gianfranco Fuschi e Fabiano Lomonaco -. Noi siamo pronti a sottoscrivere l’esposto gia’ preannunziato da un gruppo di cittadini per sapere chi ha attentato alla sicurezza dei cittadini di Caltanissetta in questa occasione”.

Caltanissetta|Lega Nissena: “Perché non è stata data l’allerta meteo?”|Nubifragio a Caltanissetta 2015-10-12
Tags Caltanissetta|Lega Nissena: “Perché non è stata data l’allerta meteo?”|Nubifragio a Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo, il sindaco Ruvolo chiama Crocetta per fronteggiare i danni

Articolo successivo:

Gela – Progetto di riconversione industriale. Nominato il Gruppo di Coordinamento

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511