La denuncia dell’ex presidente dell’Irsap, Alfonso Cicero, sul caso dell’impianto di macellazione gestito dalla coop ‘Le Verdi Madonie’ nell’area industriale ex Consorzio Asi di Caltanissetta, è stata acquisita ai fini probatori, su richiesta del pm, dal Tribunale monocratico di Caltanissetta dove si è svolta l’udienza del procedimento a carico di Carlo Amato, legale rappresentante della coop, rinviato a giudizio con l’accusa di non avere dato eseguito all’ordinanza emessa, nel maggio di due anni fa dal Tribunale civile di Caltanissetta, che imponeva alla cooperativa di riconsegnare la struttura del Frigomacello al Consorzio Asi e per altri reati inerenti violazioni ambientali.
Non si è costituita parte civile il Consorzio Asi di Caltanissetta gestione separata Irsap, parte offesa nel decreto di citazione a giudizio, di cui è commissario Maria Grazia Brandara. La vicenda ha inizio nel 2010, quando Cicero, all’epoca commissario dell’Asi nissena, intimò alla coop “Le Verdi Madonie”, locataria dal 2004 della struttura, 4.000 mq interni e 20.000 mq di spazi esterni, la corresponsione del canone di 266.000 euro anziché quello pari a 25.000 euro che era stato stabilito dalla precedente governance del Consorzio ma che fu ritenuto irrisorio dall’Agenzia del territorio.
Ultime notizie:
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune | 27 Set 2023
-
Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO | 27 Set 2023
-
Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma | 27 Set 2023