• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»Non arrivano i trasferimenti dallo Stato e dalla Regione presto la paralisi totale dei Comuni Siciliani

Non arrivano i trasferimenti dallo Stato e dalla Regione presto la paralisi totale dei Comuni Siciliani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In merito alla precaria condizione finanziaria legata alla difficoltà per i Comuni di poter chiudere i bilanci, a seguito della mancanza di trasferimenti dallo Stato e dalla Regione, il 10 giugno scorso presso la Sala Gialla del Comune di Caltanissetta si sono riuniti i Sindaci dell’ex Provincia di Caltanissetta per esprimere il forte stato di preoccupazione, rispetto alla possibilità di garantire nei prossimi mesi a venire i servizi minimi essenziali ai cittadini.
La impossibilità a poter equilibrare e chiudere i bilanci comunali comporteranno, a breve, serie difficoltà a garantire servizi a favore delle fasce deboli della popolazione, trasporto pubblico, raccolta dei rifiuti urbani, ricoveri per minori, trasporto per gli studenti pendolari, servizi mensa, riscaldamento degli uffici pubblici e delle scuole, le utenze che riguardano l’illuminazione pubblica, la stabilizzazione dei precari, nonché gli stipendi dei dipendenti, ecc.
Insomma, una condizione che potrebbe prefigurare, a breve, la paralisi totale dei Comuni Siciliani.
Per questo i Sindaci, unanimemente, sollecitano senza indugio il Governo Nazionale a provvedere ad accogliere le richieste di ANCI Sicilia e di assegnare immediatamente le risorse dello Stato alla Regione Sicilia per il successivo trasferimento dalla Regione Sicilia ai Comuni, per sostenere il fondo per le autonomie e per garantire i precari, congiuntamente ad una indispensabile proroga per l’approvazione del bilancio, che aveva scadenza entro il 30 aprile scorso, a cui ancora oggi nessun Comune ha potuto adempiere, al fine di consentire l’avvio dell’esercizio provvisorio.
I Sindaci rappresenteranno a breve a S.E. il Prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta, questa situazione di grave emergenza che rischia di sfociare in una difficoltà a garantire la tenuta sociale del territorio e si preparano ad una convocazione straordinaria della Conferenza dei Sindaci, allargata ai Presidenti dei Consigli Comunali e ai Consiglieri Comunali, per proclamare lo stato di emergenza e per avviare eventuali azioni a difesa dei cittadini.
I Sindaci, comunque, sperano che dal Governo Nazionale e da quello Regionale arrivino immediatamente atti concreti, capaci di alleviare questa grave situazione di disagio

“Gettonopoli” al Comune di Caltanissetta? M5S: “Spreco denunciato da noi”|Bonus per famiglie che assistono anziani e disabili gravi. Istanze al Comune di Caltanissetta 2016-06-11
Tags “Gettonopoli” al Comune di Caltanissetta? M5S: “Spreco denunciato da noi”|Bonus per famiglie che assistono anziani e disabili gravi. Istanze al Comune di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Castiglione: ” Impianti sportivi? Troppo accanimento”

Articolo successivo:

Sarà Lorenzi – Donati la finale del Cmc Il derby tricolore si giocherà domenica alle 18

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511