• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»“No Olio di Palma”, le attività che non lo utilizzano devono esporre il cartellino

“No Olio di Palma”, le attività che non lo utilizzano devono esporre il cartellino

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=118872] l’azienda SICOIL e l’Adiconsum lanciano un’importante iniziativa. Un cartellino con scritto NO Olio di Palma che gli esercizi commerciali che non lo utilizzano per friggere gli alimenti che vendono dovranno esporre. Al di là degli svantaggi di tipo ambientale, che non sono assolutamente da sottovalutare, esistono anche delle controindicazioni sulla salute del consumo continuato nel tempo di olio di palma. Il problema infatti non sta tanto in un consumo sporadico quanto piuttosto nel fatto che ovunque ci giriamo troviamo prodotti realizzati con olio di palma e dunque potenzialmente ne possiamo abusare senza neppure rendercene conto (importante in questo senso leggere sempre le etichette).

L’olio di palma contiene elevate quantità di grassi saturi (quasi esclusivamente acido palmidico), che ormai le evidenze scientifiche ritengono responsabili della formazione di placche arteriosclerotiche e di una iper-produzione di colesterolo. Dunque il principale effetto che ha il consumo di olio di palma nel nostro corpo sta nell’aumentare (soprattutto in alcuni soggetti già predisposti) il rischio di malattie cardiovascolari. Si sta parlando ovviamente dell’olio di palma raffinato che è quello che si trova come ingrediente nella maggior parte dei prodotti da forno, non certo dell’olio di palma grezzo (quello rosso) che ha tutt’altre proprietà ma è molto costoso e dunque non fa gola all’industria alimentare.

Ancora a maggiori rischi per la nostra salute espone il palmisto, olio ricavato dai semi di palma che addirittura può arrivare a contenere l’85% di grassi saturi. Si tratta anche in questo caso di esporsi maggiormente al rischio cardiovascolare. Il documento dell’Efsa riprende dati sperimentali su animali da laboratorio che evidenziano il potenziale effetto genotossico e cancerogeno del glicidolo, il composto nel quale, durante la digestione, i glicidil esteri (che, ricordiamo, sono presenti non solo nell’olio e nel grasso di palma, bensì in tutti gli olii vegetali raffinati) potrebbero trasformarsi.

"No Olio di Palma"|Caltanissetta|le attività che non lo utilizzano devono esporre il cartellino 2017-02-07
Tags "No Olio di Palma"|Caltanissetta|le attività che non lo utilizzano devono esporre il cartellino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sicilia Futura, a Caltanissetta si riunisce la classe dirigente regionale

Articolo successivo:

Evade dai domiciliari e violenta una donna

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511