Nunzia Alessandra Schilirò è stata nominata dirigente nazionale alle Pari Opportunità del sindacato di polizia Cosap. Il vicequestore di Roma, originaria di Catania, nota per le posizioni no Green Pass sarà comunque perseguibile dal Viminale, ma in futuro potrà esprimersi pubblicamente senza dover chiedere autorizzazioni ai suoi superiori.
Nunzia Schilliro’ è diventata paladina dei no-vax ed è finita sotto i riflettori per le dichiarazioni lanciate dal palco di piazza San Giovanni, durante una manifestazione contro il green pass. Aveva bollato il passaporto verde come “il marchio della discriminazione”. Parole forti di condanna all’obbligo vaccinale che hanno spinto il Viminale ad avviare un provvedimento disciplinare, atteso a giorni. Intanto, però, i vertici del coordinamento sindacale della polizia Cosap hanno fatto una scelta di campo, nominandola dirigente nazionale per le Pari Opportunità. Una carica sindacale che d’ora in poi le consentirà di esprimere pareri pubblicamente senza dover chiedere autorizzazioni ai suoi superiori. Un “passaporto”, quindi, per continuare sulle sue posizioni no-green pass.