Si è conclusa la scorsa Domenica presso il Palatupparello di Acireale la seconda tappa Coppa Sicilia 2014 di Danza Sportiva Organizzata dalla FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva, unica federazione riconosciuta dal CONI). La manifestazione si è svolta in due giorni: sabato 22 un’intera giornata dedicata alle danze in Coppia (Danze Caribiche, Latino Americane, Standard, liscio e Ballo da Sala) con la partecipazione di oltre 600 coppie provenienti da ogni parte dell’isola; Domenica 23 le protagoniste indiscusse sono state le Danze a Squadre con oltre 250 gruppi in pista, e la nuova disciplina che si sta diffondendo sempre di più anche in Sicilia: Il duo sincronizzato Latin e Modern, con la partecipazione di oltre 180 Duo. Tra le varie Associazioni Sportive si è distinta una scuola Nissena: La New Planet Dance diretta dai maestri professionisti Nicola Baglivo e Luigi Ristuccia. L’associazione ha vinto per tre anni consecutivi il titolo di Campioni Assoluti coppa Sicilia 2011, 2012 e 2013, e quest’anno cercherà di riconfermare il titolo cercando di ottenere il miglior punteggio su tutte le scuole Siciliane. Per le Danze Latine sono scese in pista le coppie formate da: Sillitti Federico e Miriam Di Giugno ottenendo un settimo posto ad un passo dalla finale nella categoria 10/11 C1 ; Callari Danilo e Mastrosimone Claudia, che nonostante abbiano cominciato il percorso agonistico da quasi 3 mesi, sono riusciti a superare ben 3 turni di eliminatorie su 18 coppie classificandosi al settimo posto; Finale per gli atleti Dauria Andrea e Miriana Principato (19/34 C1) e Giangreco Salvatore e Marotta Rosaria (55/60 B1); Ottima posizione anche per gli atleti Porcello Massimiliano e Amico Antonia Classificandosi al secondo posto nella categoria 35/44 C1; performance perfetta per gli atleti Tuccio Anna Sofia e Ognibene Mattia, i quali hanno superato con il massimo dei voti la semifinale e classificandosi sul gradino più alto del podio in una combattuta finale nella categoria 19/34 B1. Per la disciplina Syncro Duo Latin cha cha cha, Jive e Tema hanno ottenuto la finale su ben 23 Duo i seguenti atleti: per la categoria 8/11 le finaliste sono state Carapezza Selene e Bonanno Fatima, Montalto Giusy e Saccaro Sharis; per la categoria 12/15 anni Zagarella Francesca e Notarrigo Gloria finaliste in tutte e tre le discipline distinguendosi nel Jive aggiudicandosi il primo posto, Cravagna Marcella e Guarnaccia Ilenia; Buscemi Alicya e Scarantino Giorgia; Martina Volo e Roberta Manzo; per la categoria 16 Oltre le atlete Strazzeri Giulia e Polizzi Giorgia (Seconde in Cha cha cha e Prime in Tema e Jive), La Paglia Rita e Parisi Sefora ( Terze classificate nel Tema), Guerreri Martina e Gaia Riggi, Piro Chiara e Lo Celso Maria Pia, Scarantino Roberta e Amico Evelin. Per la disciplina Syncro Duo Modern: categoria 4/7 anni primo posto per Manzo Manuele e Mastrosimone Davide; categoria 8/11 primo posto Federico Cravagna e Verdone Floriana, Secondi Di Martino Michelangelo e Privitera Gabriele; categoria 12/15 Primo posto per Luana Baiomazzola e La rocca Giorgia, Secondo posto per Scarlata Greta e Lauricella Selene, Quarto posto per Mirko Baglivo e Denise Pistone; per la categoria Over 16 primo posto per il Duo Girling composto da Carmina Melania e Miraglia Andrea, secondo posto per il Duo House Bennardo Sharon e Orlando Jessica. Anche nelle Danze a Squadre la New Planet Dance ha ottenuto numerosi successi: Seconda posizione per le piccole della scuole appartenenti alla categoria 4/7 anni classe D Syncro Dance formato da Porcello Sophia, Panepinto Clelia, Burgio Federica, Parisi Martina, Venniro Giulia, Livolsi Silvia, Fiore Melissa e Naro Morena; Primo posto nella disciplina Coreographic Dance per il gruppo under 11 classe C formato dalle atlete Carapezza Selene, Bonanno Fatima, Zappia Sara e Selene, Lombardo Roberta, Tramontana Federica, Saccaro Sharis, Montalto Giusy, Faraone Giulia, Cumbo Laura, Volo Rita, Savasta Martina, Parisi Samanta, Panepinto naide, Principe Rita, lo bue Josemary, Lauricella Giulia e Falzone Sofia; Seconda posizione per Over 35 Syncro Latin e Prima Coreografic Dance per il gruppo formato da Zappia Liboria, Giarrusso Simona, Sabatino Maria, Iannì Maria Rosa e Gabriella; Due Primi Posti in Show Dance e Syncro latin per il gruppo Open composto da Strazzeri Giulia, Buscemi Alicya, Marchese Andrea, Guarnaccia Ilenia, Zagarella Francesca, Polizzi Giorgia, Manzo Roberta, Riggi Gaia, La paglia Rita, Guerreri Martina, Scarantino Giorgia e Roberta, Volo Martina, Piro Chiara, Lo celso Maria Pia, Iannello Francesca, Cravagna Martina e Marcella, Golisano Mariangela, Parisi Sefora e Amico Evelin. Nelle Discipline "Modern" si sono distinte le due Crew Hip Hop Nissene: I Rap Soldier e i PiXel Crew. Seconda Posizione per i Rap Soldier Crew nella categoria under 15 Syncro modern; il gruppo è formato da Di Martino Michelangelo, Cravagna Federico, Privitera Gabriele, Verdone Floriana, Baglivo Mirko, Pistone Denise, Scarlata Greta, Lauricella Selene, Larocca Giorgia e Baiomazzola Luana. Gradino più alto del podio sia in Syncro modern che in Coreographic Dance per i PiXel, crew formata da Polizzi Carlo, Giardina Giuseppe, Miraglia Andrea, Baiomazzola Michele, Capuzzo Giorgia, Mulè Rossella, Bennardo Sharon e Carmina Melania. <div>Gli atleti si stanno preparando per i prossimi campionati regionali che vedranno protagoniste le Danze in Coppia l’8 e il 9 marzo, mentre per le danze a squadre il 27 e 28 Aprile.</div>
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023