• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Nissena scrive: ” Ricoverata al Sant’Elia. Medici e infermieri professionali, grazie per l’umanità”

Nissena scrive: ” Ricoverata al Sant’Elia. Medici e infermieri professionali, grazie per l’umanità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lea Romano, scrive: “Le considerazioni che seguono vogliono essere soltanto la testimonianza di chi, avendolo constatato personalmente, desidera raccontare come anche nel nostro tanto (ingiustamente) bistratto Meridione, nella nostra Sicilia dalle mille contraddizioni, vi siano spazi concreti nei quali la professionalità, il rigore scientifico e – soprattutto – una straordinaria dose di umanità, si mescolano riuscendo a far sì che l’assistenza e le cure prestate rappresentino un solido punto di ancoraggio al quale aggrapparsi nelle circostanze più difficili che la vita talvolta propone.
Il mio desiderio è, dunque, non solo di ringraziare chi si è preso cura di me all’ospedale “S. Elia” di Caltanissetta ma, soprattutto, di invitare chi di dovere a riflettere sulla necessità che ovunque in Italia – e, purtroppo, in special modo nella nostra Terra – ci sia bisogno di buona sanità e di strutture all’altezza. Tutti obiettivi che non possono essere raggiunti se invece quotidianamente – come è sotto gli occhi di tutti – medici e personale sanitario in genere si devono misurare con una politica di “comodi” (ma quanto mai penalizzanti) tagli al personale, alle strutture, agli investimenti, alla ricerca, solo perché non si riesce ad incidere (e in alcuni casi non ci vorrebbe certo un bisturi ma un machete…) su sprechi, gestioni inadeguate quando non peggio ancora.A causa di un incidente stradale verificatosi due mesi fa e che ha avuto per me conseguenze estremamente serie, sono stata costretta ad una lunga degenza all’ospedale “S. Elia”. Ho così avuto modo di verificare personalmente e giornalmente come si tratti di una “macchina” straordinaria: nelle divisioni di rianimazione, chirurgia ed ortopedia – quelle cioè che, negli ultimi due mesi, ho dovuto “frequentare” in maniera più assidua – medici, infermieri e ausiliari rendono al meglio quel concetto di “gioco di squadra” che alla fine fa la differenza e che rappresenta il valore aggiunto dello stesso concetto di cura. Credetemi: non è poco. Specie in tempi nei quali le cronache sono piene di vicende dolorose, drammatiche, che la quotidianità ci ha insegnato ad etichettare -magari non senza qualche grossolana generalizzazione – come episodi di “malasanità”. Ho avuto modo di vedere, specialmente in chirurgia dove si è sviluppata la gran parte della mia degenza, come tutto il personale, anche all’occorrenza andando ben oltre i confini del proprio ruolo e delle proprie strettissime competenze, si prodighi per trovarsi puntualmente al fianco del degente. Uno straordinario impegno personale che, ripeto, mi è sembrato chiaramente andare ben oltre il “dovere” di ufficio onorando al meglio e riempiendolo di contenuti concreti quel giuramento di Ippocrate fatto ad inizio carriera.A tutti i medici, infermieri e ausiliari mi sento di dire, dal profondo del cuore, grazie per lo scrupolo, il puntiglio e l’umanità che mettono nella loro azione quotidiana. Lea Romano

“Io|Caltanissetta|grazie per l’umanità”|ricoverata in uno straordinario Sant’Elia. Medici e infermieri professionali 2016-04-14
Tags “Io|Caltanissetta|grazie per l’umanità”|ricoverata in uno straordinario Sant’Elia. Medici e infermieri professionali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Provvidenza, crolla palazzina in via Firenze.

Articolo successivo:

“Perla Nera” : Armando Amico fa scena muta. La difesa chiede la revoca dei “domiciliari”

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511