• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Niscemi: situazione paradossale al liceo scientifico, in quarantena 100 studenti e 36 docenti, tutti negativi!

Niscemi: situazione paradossale al liceo scientifico, in quarantena 100 studenti e 36 docenti, tutti negativi!

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Al liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Niscemi si sta vivendo una situazione che molti genitori definiscono paradossale. Tutto inizia da quando cinque studenti di una quarta e quinta classe dell’istituto sono risultati positivi al Coronavirus dopo la festa di compleanno di 18 anni di una studentessa.

L’Asp di Caltanissetta ha effettuato 1400 test rapidi a docenti, alunni e personale Ata. Sono risultati positivi 16 studenti mentre tutto il resto di ragazzi, personale docente e non docente sono risultati negativi. Un’ottima notizia ma il problema qual’è? Ve lo spieghiamo subito: sono stati posti in quarantena 100 alunni e 36 docenti e sospese le attività di 6 classi su decisione dell’Asp di Caltanissetta. I genitori dichiarano: “

Non esiste in nessun protocollo che chi ha il tampone negativo stia in quarantena né tantomeno esiste la circostanza che i docenti sono “contatti stretti “ poiché i docenti applicano un protocollo ministeriale di sicurezza che non li fa equivalere a “contatti stretti “. L’assessorato alla salute della regione Sicilia lo chiarisce. Siamo “alla follia gestione Covid” dichiarano i genitori.

liceo scientifico|Niscemi|quarantena 2020-10-08
Tags liceo scientifico|Niscemi|quarantena
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus: 5 nuovi positivi in provincia di Caltanissetta

Articolo successivo:

Premio speciale alla carriera al maestro nisseno Alfonso Torregrossa

Articoli Correlati

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511