• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Politica»Niscemi, riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate

Niscemi, riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Amministrazione comunale di Niscemi diretta dal sindaco Francesco La Rosa, continua ad essere attenta a qualsiasi opportunità che possa stimolare nel territorio la ripresa dell’economia e dell’occupazione e migliorare nel contempo le condizioni sociali ed urbanistiche della città. Ed a maggior ragione nell’attuale periodo di crisi in cui si avvertono particolarmente fenomeni di povertà e di sofferenza economica sia nelle famiglie che nelle attività produttive. La Giunta municipale infatti, presieduta dal sindaco Francesco La Rosa si è riunita ieri ed ha deliberato l’approvazione di un “Avviso pubblico” mirato a partecipare al “Bando pubblico nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate”, comprendente un finanziamento complessivo in ambito nazionale di 200 milioni di euro nel triennio 2015-2017. “Si tratta”, spiega l’assessore ai lavori pubblici ed all’urbanistica Carlo Attardi,” di un bando pubblicato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri l’anno scorso con la legge n.190 del 23 dicembre, che prevede l’avvio del Piano nazionale per la
riqualificazione delle aree urbane degradate. La Giunta comunale, recependo tale Bando nazionale con la delibera di approvazione dell’Avviso pubblico, consente di fatto l’opportunità a soggetti privati di presentare dei progetti per i quali sono previsti contributi, che devono avere come obiettivo
principale, interventi diretti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento del decoro urbano, del tessuto sociale ed ambientale. Abbiamo portato a termine tale delibera in Giunta” conclude l’assessore Carlo Attardi,”con celerità e dinamismo politico ed in sinergia con l’assessore Giuseppe Giugno delegato all’ambiente e con l’ufficio tecnico comunale”.
L’assessore Giuseppe Giugno puntualizza la grande volontà dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco La Rosa a recepire qualsiasi bando regionale, nazionale ed europeo, pur di riqualificare l’assetto urbanistico della città, ambientale e di scuotere la ripresa economica ed occupazionale nel territorio.

Caltanissetta|Niscemi|riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate 2015-11-12
Tags Caltanissetta|Niscemi|riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Alimenti e cosmesi scaduti. Sequestrati 2mila prodotti dalla Guardia di Finanza

Articolo successivo:

Docenti nella piazze italiane contro la “Buona scuola”

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511