• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo   |   02 Giu 2023

  • Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Niscemi. Precipita deltaplano in contrada Canalicchio. Muore in volo a 75 anni

Niscemi. Precipita deltaplano in contrada Canalicchio. Muore in volo a 75 anni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Niscemi si sono celebrati oggi i funerali di Cristoforo D’Amico, 75 anni, vittima di un tragico incidente avvenuto domenica. Spinto dalla sua grande passione per il volo libero, aveva acquistato un deltaplano di ultima generazione. Un volo, quello di domenica, pomeriggio, che è risultato fatale. Si era recato nel quartiere Sante Croci con il suo nuovo deltaplano ai comandi del quale si è poi alzato in volo. Non è ancora chiara la causa dell’incidente. La zona Sud della città, quella di Sante Croci è particolarmente adatta per il volo libero, poiché essendo esposta alle correnti ascensionali lungo il pendio, consente il decollo di deltaplani e parapendii.

Tra le possibili cause dell’incidente un malore o una spinta eccessiva determinata dal vento durante una virata. D’Amico ha perso il controllo ed è precipitato in contrada Canalicchio, schiantandosi frontalmente contro una grossa pietra posta lateralmente a un antico bevaio asciutto, sul ciglio della strada. Il primo a giungere sul posto è stato un agricoltore, che ha subito dato l’allarme. D’Amico era privo di sensi e sanguinava dal volto. La macchina dei soccorsi è scattata nell’immediatezza. Sul posto, poco dopo, sono arrivati i carabinieri del comando stazione di Niscemi e un’ambulanza del 118. A causa della gravità delle condizioni cliniche del deltaplanista è stato chiesto l’intervento dell’elisoccorso, ma all’arrivo del velivolo, purtroppo, il cuore di Cristoforo D’Amico aveva già smesso di battere.

Sul corpo del deltaplanista è stata eseguita un’ispezione medico legale e domenica sera la salma è stata consegnata ai familiari.

Non solo passione per il volo. La vittima era nota anche per la sua sensibilità e l’amore per gli animali. Dava rifugio ai cani randagi dei quali spesso era solito prendersi cura, assicurando un tetto, cibo e acqua.

Cristoforo d’amico|Muore in volo a 75 anni|Niscemi|Precipita deltaplano in contrada Canalicchio 2021-10-19
Tags Cristoforo d’amico|Muore in volo a 75 anni|Niscemi|Precipita deltaplano in contrada Canalicchio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 9 nuovi casi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta. Barriere architettoniche rendono difficile la vita ai disabili

Articoli Correlati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511