• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.   |   02 Ott 2023

  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

  • Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza   |   02 Ott 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

 
Home» Cronaca»Niscemi, Museo Civico: taglio del nastro domenica pomeriggio.

Niscemi, Museo Civico: taglio del nastro domenica pomeriggio.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La città si impreziosisce di un bene culturale di grande valore etnoantropologico che consentirà nel corso del tempo ai visitatori, di riscoprire e rivivere con emozione l’antica civiltà contadina ed artigiana e nel contempo, di approfondire le conoscenze naturalistiche e faunistiche tipiche del territorio.
E’ il Museo civico di Niscemi, sito in via Madonna 106, che sarà inaugurato dopo domani pomeriggio, domenica 7 ottobre, alle ore 16, con una pubblica cerimonia alla quale parteciperanno le Autorità civili, militari, religiose e scolastiche, nonché rappresentanti politico – istituzionali regionali, della provincia e provenienti da altri Comuni.
“Un vero e proprio giorno di Festa l’inaugurazione del Museo Civico, per la città” afferma il sindaco Massimiliano Conti, “poiché è frutto di un sogno maturato nel tempo che si realizza con la lungimiranza del Lions Club coordinato da Totò Ravalli come direttore del Museo della civiltà contadina prima e del Museo civico ora, delle Amministrazioni comunali dell’ultimo decennio, del Centro educazione ambientale e con l’indispensabile apporto della Soprintendenza per i beni culturali di Caltanissetta, dall’ex provincia regionale di Caltanissetta e dall’Europa che ha finanziato la realizzazione dell’opera.
Un importantissimo bene culturale di immenso valore il Museo Civico, a carattere regionale e per importanza etnoantropologica, il quale consentirà adesso alla città di riappropriarsi ancora di più della propria identità storica e culturale e di potere investire meglio sul rilancio turistico, con la promozione delle proprie tradizioni religiose e popolari, delle architetture barocche delle chiese, dei prodotti tipici locali e parallelamente con una maggiore valorizzazione e pubblicizzazione della Sughereta, costituita da una prestigiosa macchia mediterranea di alto valore naturalistico ed anche da un habitat faunistico costituito anche da specie protette e migratorie”.
Il Museo civico di Niscemi, situato all’interno dell’ex Convento dei Frati Francescani minori, adibito successivamente a carcere mandamentale e poi ad ospedale, si estende in un superficie di 3 mila metri quadrati, nella quale sono esposti circa 5 mila reperti donati e facenti parte della collezione del Museo della civiltà contadina del locale Lions Club e tantissimi altri reperti facenti parte del Museo di storia naturale, collezionati dal Centro educazione ambientale (Cea).
L’inaugurazione del Museo Civico, sarà allietata domenica pomeriggio dalla partecipazione della Banda musicale, da esibizioni di musicisti a cura del Gruppo teatro ricerca folk coordinato dal maestro Alfonso Dimartino ed anche dalla presenza dei figuranti del Corteo storico”Branciforti” nell’antico chiostro interno della struttura museale.

inaugurazione|museo civico|Niscemi 2018-10-05
Tags inaugurazione|museo civico|Niscemi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, annullato il concerto di Francesco D’aleo

Articolo successivo:

Controlli preventivi straordinari movida Niscemese: Carabinieri denunciano ubriaco alla guida; verificati e sanzionati numerosi locali.

Articoli Correlati

Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.

Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.

Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni

Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni

Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni

Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA